(vigenza contrattuale 1-01-2023/ 31-12-2025)
Sfera di applicazione del ccnl
Il presente CCNL si applica ai lavoratori della piccola e media industria dei settori della chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica, vetro. In particolare, si applica ai lavoratori dipendenti delle aziende operanti nei sotto elencati settori:
- chimica, farmaceutica, articoli dattilografici, materiali elettrici ed isolanti, candele e lumini, oli e margarina, detergenza, coibenti, concia;
- materie plastiche, gomma, cavi elettrici ed affini, linoleum, materie plastiche rinforzate e/o vetroresina;
- abrasivi;
- ceramica sanitaria, porcellana e ceramica per uso domestico e ornamentale, ceramica tecnica, tubi in gres;
- vetro a macchina, a mano, a soffio; decorazione, lavorazione e posa in opera di vetri, cristalli e specchi; lavorazione di fiale, siringhe, termometri e densimetri; produzione di apparecchi per uso scientifico e sanitario; produzione di articoli di vetro per addobbi in genere e simili; trasformazione di lastre di vetro e di cristallo in vetro e cristallo temperato, accoppiato, stratificato, unito al perimetro e di sicurezza in genere;
- lavorazioni conto terzi del conciario
Congedo parentale Accr 5-12-2023 Art. 46
A far data dall’1.1.2024 per il periodo di congedo parentale di cui all’art. 32D.Lgs.n.151/2001lett. a) e b), l’indennità prevista nella misura del 30 % della retribuzione è integrata fino al 50% della retribuzione stessa per un periodo non superiore a tre mesi nell’arco del periodo di assenza, esclusi i periodi in cui è prevista dalla legge un’indennità superiore al 30%. Il congedo di paternità obbligatorio di cui all’art. 27 bis delD.Lgs.n.151/2001, della durata di dieci giorni lavorativi, è incrementato, a far data dall’1.1.2024 di una giornata retribuita a carico azienda.
Minimi retributivi