(vigenza contrattuale 26-05-2022/ 31-12-2024)
Sfera di applicazione del Ccnl
Il presente contratto collettivo di lavoro si applica a tutte le aziende private, ivi comprese le agenzie di informazione radiofonica, esercenti servizi radiotelevisivi comunque realizzati con attività di produzione, post-produzione, emissione, edizione e messa in onda, distribuzione e commercializzazione dei programmi e a tutti i lavoratori in esse occupati qualunque attività o mansione svolgano rappresentando la fonte di regolamentazione di tutti i tipi di rapporti di lavoro nel settore.
Minimi retributivi Accr 26-05-2022
TELEVISIONI |
Incrementi |
||
Livelli |
01/07/2022 |
||
9 |
53,83 |
||
8 |
49,36 |
||
7 |
45,53 |
||
6 |
43,40 |
||
5 |
40,00 |
||
4 |
33,62 |
||
3 |
28,09 |
||
2 |
24,68 |
||
1 |
21,28 |
||
Nuovi minimi |
|||
CCNL 2017 |
01/07/2022 |
||
9 |
1.851,92 |
1.905,75 |
|
8 |
1.697,55 |
1.746,91 |
|
7 |
1.565,37 |
1.610,90 |
|
6 |
1.493,38 |
1.536,78 |
|
5 |
1.376,00 |
1.416,00 |
|
4 |
1.157,02 |
1.190,64 |
|
3 |
965,65 |
993,74 |
|
2 |
849,29 |
873,97 |
|
1 |
731,90 |
753,18 |
|
UT |
250 |
01/09/2022 |
|
RADIO |
|||
Livelli |
01/07/2022 |
||
6 |
63,42 |
||
5 |
56,94 |
||
4 |
46,79 |
||
3 |
40,00 |
||
2 |
33,74 |
||
1 |
28,19 |
||
Nuovi minimi |
|||
CCNL 2017 |
01/07/2022 |
||
6 |
1.361,96 |
1.425,38 |
|
5 |
1.221,55 |
1.278,49 |
|
4 |
1.005,07 |
1.051,86 |
|
3 |
858,20 |
898,20 |
|
2 |
724,58 |
758,32 |
|
1 |
605,54 |
633,73 |
|
UT |
250 |
01/09/2022 |