 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Articoli
L’imposta sostitutiva 2020 sulle rivalutazioni del TFR PARTE II

Articolo

Fisco, Lavoro

L’imposta sostitutiva 2020 sulle rivalutazioni del TFR PARTE II

venerdì, 22 gennaio 2021

Per leggere l'esamina precedente clicca qui...

Scritto da: Menciassi Daniele

 La gestione dell’imposta sostitutiva

L’imposta sostitutiva viene applicata dai sostituti d’imposta (artt. 23 e 29 del Dpr 600/73) sulle rivalutazioni maturate in ciascun anno, come si è visto. Per competenza, quindi.

Il versamento deve avvenire mediante il modello F24 telematico (home-banking o sito Agenzia delle Entrate, secondo le attuali regole), con possibilità di utilizzare importi in compensazione (come avviene normalmente), in due rate:

• entro il 16 dicembre (nel 2020) dell’anno di maturazione: acconto commisurato al 90% delle rivalutazioni maturate nell’anno precedente; in pratica, come acconto si versa il 15,3% delle rivalutazioni maturate nell’anno precedente (nuovo 17% x 90%) (codice-tributo: 1712);

• entro il 16 febbraio (nel 2021) dell’anno successivo a quello di maturazione: saldo, come da conteggi  effettuati al 31/12 dell’anno di riferimento (codice-tributo: 1713).

Esempio:

Basandoci sull’esempio precedente, quindi, con riferimento alle rivalutazioni del lavoratore Bianchi Mario, che maturano nel 2020 avremo:

-       un acconto al 16.12.2020 di € 178,84 (calcolato sulla rivalutazione del 2019: 1.168,88 x 90% = 1.051,99 x 17% = 178,84; oppure, quale altra modalità di calcolo: 1.168,88 x 15,3% = 178,84; ...

  • Se sei già registrato o abbonato effettua il login
  • Se vuoi abbonarti, scopri tutte le offerte.
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati