FORMAZIONE A DISTANZA

Le holding: disciplina e applicazioni - Master breve
Il Master breve prevede un percorso di formazione a distanza strutturato in 9 moduli FAD (formazione a distanza certificata) della durata complessiva di circa 9 ore, arricchiti graficamente di parole e concetti chiave, brevi schede sintetiche di riepilogo dei temi trattati, test interni per la verifica del livello di apprendimento e questionario finale. I moduli compresi nel percorso del Master possono essere fruiti in qualunque ordine si desideri. Ogni modulo dà diritto singolarmente ai crediti FPC e FRL indicati nella descrizione di dettaglio relativa.
Crediti formativi
- FPC: 9
- FRL: 2
+ IVA 22 %
Un percorso di formazione esclusivo per approfondire i nuovi scenari normativi ed operativi. Il Master si compone di 9 moduli che trattano ognuno un aspetto centrale del tema (fiscale, contabile, organizzativo, anagrafe) per fornire il quadro ampio dello stato dell'arte agli addetti ai lavori.
INDICE DEI MODULI E DEI TEMI TRATTATI
- Definizione di holding - Franco Vernassa
- Holding industriali: stili e metodologie di gestione - Daniel John Winteler
- Holding industriali: bilancio e principi contabili nazionali - PARTE PRIMA - Franco Vernassa
- Holding industriali: bilancio e principi contabili nazionali - PARTE SECONDA - Franco Vernassa
- Holding industriali: la fiscalità IRAP e IRES - Franco Vernassa
- Holding industriali: interessi attivi/passivi e proventi/oneri finanziari - Franco Vernassa
- Holding industriali e aspetti fiscali: CFC, dividendi, plusvalenze - Marco Piazza
- Dividendi e plusvalenze da paradisi fiscali. Anagrafe tributaria - Marco Piazza
- Regime IVA delle holding di partecipazione - Benedetto Santacroce
CLICCA SU UNO DEI SINGOLI MODULI ELENCATI DI SEGUITO PER INIZIARE LA FRUIZIONE DEL MASTER
Prodotti contenuti:
MASTER HOLDING - Definizione di holding
FRANCO VERNASSA
Dottore Commercialista, Università di Torino
Durata: 54 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie
- FPC: C.6.1
- FRL: non valido
MASTER HOLDING - Holding industriali: stili e metodologie di gestione
DANIEL JOHN WINTELER
Partner di Keiken Partners
Durata: 55 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie
- FPC: C.6.1
- FRL: non valido
MASTER HOLDING - Holding industriali: bilancio e principi contabili nazionali - PARTE PRIMA
FRANCO VERNASSA
Dottore Commercialista, Università di Torino
Durata: 52 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie
- FPC: C.1.3
- FRL: B.4.9
MASTER HOLDING - Holding industriali: bilancio e principi contabili nazionali - PARTE SECONDA
FRANCO VERNASSA
Dottore Commercialista, Università di Torino
Durata: 52 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie
- FPC: C.1.3
- FRL: B.4.9
MASTER HOLDING - Holding industriali: la fiscalità IRAP e IRES
FRANCO VERNASSA
Dottore Commercialista, Università di Torino
Durata: 56 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie
- FPC: D.7.2
- FRL: non valido
MASTER HOLDING - Holding industriali: interessi attivi/passivi e proventi/oneri finanziari
FRANCO VERNASSA
Dottore Commercialista, Università di Torino
Durata: 59 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie
- FPC: D.7.2
- FRL: non valido
MASTER HOLDING - Holding industriali e aspetti fiscali: CFC, dividendi, plusvalenze
MARCO PIAZZA
Dottore Commercialista Milano
Durata: 49 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie
- FPC: D.7.2
- FRL: non valido
MASTER HOLDING - Dividendi e plusvalenze da paradisi fiscali. Anagrafe tributaria
MARCO PIAZZA
Dottore Commercialista Milano
Durata: 89 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie
- FPC: D.7.2
- FRL: non valido
MASTER HOLDING - Regime IVA delle holding di partecipazione
BENEDETTO SANTACROCE
Avvocato - Università Niccolò Cusano, Roma - Studio Associato
Durata: 62 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie
- FPC: D.7.2
- FRL: non valido