 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Videoteca
Splafonamento e meccanismo di regolarizzazione

VIDEO

torna ai video

Splafonamento e meccanismo di regolarizzazione

mercoledì, 08 marzo 2023

Q&A a cura dell'Avv. Santacroce

Una s.r.l., esportatore abituale che ha emesso nel corso del 2022 una serie di lettere d'intento, si è accorta il 20 gennaio del 2023 di aver splafonato nel mese di settembre 2022 (per sua responsabilità e non del fornitore) Dall'esame della normativa in materia e delle circolari ed altra documentazione prodotta nel corso degli anni dall'Agenzia delle Entrate, ed anche in considerazione della vigenza ormai obbligatoria del sistema di fatturazione elettronica, sembrerebbe che l'unica possibilità di rimediare sia quella di ricorrere al metodo b) consistente nell'emissione di autofattura e versamento diretto dell’imposta, delle sanzioni e degli interessi (ricorrendo al ravvedimento per poter beneficiare della sanzione ridotta).

Il chiarimento che si chiede riguarda la modalità di emissione dell'autofattura considerando che il modello da utilizzare risulta essere il formato elettronico TD21.

Si chiede:

1) se l'autofattura elettronica può essere emessa (oggi) indicando la data del 30/09/2022 inserendo la correzione in Dichiarazione IVA2023 (periodo 2022); 

2) se occorre rimandare la LIPE del 3° trimestre 2022 o compilare solo il quadro VH.

Diversamente, quale altra soluzione?

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati