 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Videoteca
Necessità di maggiore certezza nell'individuazione delle classi merceologiche in fase di registrazione dei marchi

VIDEO

torna ai video

Necessità di maggiore certezza nell'individuazione delle classi merceologiche in fase di registrazione dei marchi

martedì, 04 settembre 2018

Il regolamento n.2424/2015, che ha modificato il precedente regolamento sul marchio comunitario (n.209/2007), oggi abrogato dal regolamento sul marchio dell'Unione europea, n.1001/2017, nel quale sono  confluite tutte le modifiche, è intervenuto anche sulla classificazione merceologica di prodotti e servizi, e lo ha fatto in maniera più compiuta rispetto al regolamento n.209.

L'intervento normativo, che ha modificato il vecchio art.28, è finalizzato a garantire maggiore certezza nella designazione delle classi merceologiche in cui si intende procedere nella registrazione del segno come marchio dell'Unione europea. Quando infatti si procede alla registrazione di un marchio d'impresa, indipendentamente dalla forma di registrazione utilizzata, sia essa nazionale, europea o internazionale, è necessario designare puntualmente i settori in cui si intende vantare la propria privativa sul segno. Questo perché la tutela, rispetto a eventuali segni confondibili, si estende limitatamente a quei servizi o prodotti che sono indicati durante l'iter di registrazione della domanda, salvo che si tratti di marchio notorio.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati