Come è noto il Decreto 90/2017, che ha modificato l'originario Decreto anticiriclaggio DL 231/2007, non prevede più l'obbligo dell'istituzione del registro della clientela. Tuttavia è necessario conservare i documenti acquisiti dal cliente nell'ambito dell'adeguata verifica della clientela, tali documenti devono essere opportunamente conservati per almeno dieci anni dalla cessazione del rapporto, la conservazione deve essere tale da garantire l'inalterabilità e l'integrità nel tempo di questi documenti e deve permetterre di ricostruire la tipologia delle operazioni svolte a favore del cliente.

VIDEO
La conservazione dei documenti antiriciclaggio
mercoledì, 21 agosto 2019