A fine gennaio 2019 l’Agenzia delle Entrate con una serie di provvedimenti direttoriali ha approvato i modelli dichiarativi per il 2019 che riguardano i redditi conseguiti nel 2018.
Anche quest’anno va posta grande attenzione alla compilazione del prospetto in considerazione del fatto che la Legge di Bilancio per il 2018 (L. n. 205/2017) ha come noto apportato rilevanti modifiche alla tassazione dei redditi di capitale, equiparando la tassazione in capo alle persone fisiche che detengono, non in regime d’impresa, partecipazioni qualificate o non qualificate, con applicazione della ritenuta a titolo d’imposta del 26%.