La remissione in bonis è la regolarizzazione degli adempimenti consistenti in una documentazione che sarà prodotta al fisco, quindi anziché regolarizzare una sanzione, si regolarizza la mancata presentazione della comunicazione.
L'istituto è stato introdotto dall'art. 2 del D.L. n.16/2012, convertito con modificazioni dalla L. n. 221/2012, e si tratta di una particolare forma di ravvedimento operoso che consente di ravvedere delle mere dimenticanze formali in tema di comunicazione di dati richiesti dal fisco, evitando così il rischio di precludere al contribuente che possiede tutti i requisiti sostanziali l'accesso a determinati regimi fiscali di vantaggio.