 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Scadenziario
POMPE FUNEBRI (AZIENDE PRIVATE)

SCADENZA

Contratti collettivi / CCNL
torna alle scadenze

POMPE FUNEBRI (AZIENDE PRIVATE)

  Minimi retributivi  


venerdì, 01 agosto 2025
  Minimi retributivi  

(vigenza contrattuale 1-01-2025/ 31-12-2028)

 

Sfera di applicazione del ccnl

Il presente C.C.N.L. disciplina in maniera unitaria, per tutto il territorio nazionale, i rapporti di lavoro tra le Imprese esercenti l’attività funebre - che ricomprende il disbrigo delle pratiche amministrative, la vendita di articoli funebri e il trasporto funebre, in occasione di un decesso - e tutto il personale dipendente d’ambo i sessi.

Il presente C.C.N.L., sottoscritto dalla Associazione Imprenditoriale Feniof e dalle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, è un complesso unitario e inscindibile e costituisce in ogni sua norma e nel suo insieme un trattamento minimo e inderogabile per i lavoratori delle imprese di cui al comma 1 del presente articolo e costituisce condizione necessaria per il godimento dei benefici normativi e contributivi previsti dalle vigenti normative regionali, nazionali e comunitarie nonché per l’accesso alla formazione continua erogata dai fondi interprofessionali.

Il trattamento economico e normativo derivante dal presente Contratto sostituisce ed assorbe fino a concorrenza quelli precedentemente in vigore, per i singoli istituti in esso espressamente trattati.

 

Minimi retributivi CCNL 20.05.2025

I minimi tabellari mensili, in vigore al 31 dicembre [2020] 2024, sono aumentati dei seguenti importi e secondo le seguenti scadenze, con riferimento al parametro 113 del 4° livello:

-  Euro 30 mensili 1.8.2025

-  Euro 50 mensili 1.8.2026

-  Euro 50 mensili 1.9.2027

-  Euro 70 mensili 1.10.2028

Gli aumenti retributivi e i minimi tabellari degli altri livelli sono individuati di conseguenza con riferimento al parametro 113 del 4° livello. L’individuazione della paga oraria giornaliera avviene attraverso il divisore 173.

I parametri, sono i seguenti:

1°

174

2°

146

3°

126

4° Super

120

4°

113

5°

100

 

Liv.

Decorrenza

Totale

1.8.2025

1.8.2026

1.9.2027

1.10.2028

1

46,18

76,97

76,97

107,76

307,88

2

38,75

64,58

64,58

90,41

258,32

3

33,44

55,73

55,73

78,02

222,92

4s

31,86

53,10

53,10

74,33

212,39

4

30,00

50,00

50,00

70,00

200,00

5

26,55

44,25

44,25

61,95

177

Liv.

Contingenza

E.D.R.

1

528,43

10,33

2

522,19

10,33

3

517,82

10,33

4S

515,60

10,33

4

515,55

10,33

5

512,80

10,33

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati