 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Scadenziario
Allevatori, consorzi ed enti zootecnici

SCADENZA

Contratti collettivi / CCNL
torna alle scadenze

Allevatori, consorzi ed enti zootecnici

Aumenti periodici per anzianità di servizio


domenica, 01 giugno 2025
Aumenti periodici per anzianità di servizio

(vigenza contrattuale 1-01-2023/ 31-12-2024)

 

Sfera di applicazione del ccnl

Il presente contratto disciplina i rapporti di lavoro per i dipendenti dalle Organizzazioni degli Allevatori, Consorzi ed Enti Zootecnici, e delle imprese private afferenti al settore Zootecnico.

 

Aumenti periodici per anzianità di servizio Accr 14-11-2023

Il dipendente ha diritto, dalla data di assunzione, ad un massimo di dieci aumenti periodici, ciascuno dei quali, maturato per ogni biennio di effettivo servizio, corrisponde alla misura indicata nella tabella in calce al presente articolo, con riferimento al livello di appartenenza.

L’intero importo dell’anzianità maturata a tale data dai dipendenti sarà ricalcolato, moltiplicando il numero degli scatti maturati per il valore unitario dello scatto di cui alla citata tabella con riferimento al livello di appartenenza. In caso di successiva variazione di livello, l’importo dell’anzianità sarà ricalcolato sulla base dello scatto riferito al nuovo livello.

Per gli anni precedenti al 2011 si fa riferimento a quanto previsto nell’art. 18 del C.C.N.L. 4.10.2007.

Con decorrenza dall’1.1.2025 la tabella degli scatti anzianità del C.C.N.L. 22.11.2021 viene sostituita dalla seguente:

Area/Liv.

Valore Unitario

1/2

53,10

1/3

50,36

1/4

48,17

1/5

45,97

2/1

44,34

2/2

43,24

2/3

41,05

2/4A

38,87

2/4B

37,77

2/5

37,22

2/6

35,58

3/1

31,74

3/2

29,00

Pertanto, per gli scatti di anzianità maturati dall’1.1.2025 l’importo unitario dello scatto spettante sulla base del livello di appartenenza del dipendente deve essere calcolato applicando la tabella sopra specificata.

Fermo restando che in nessun caso è prevista la corresponsione di arretrati a titolo di scatti di anzianità, la differenza mensile lorda determinata dall’applicazione della nuova tabella con riferimento agli scatti maturati fino al 31.12.2024 sarà corrisposta in due scaglioni di pari importo rispettivamente con decorrenza dall’1.12.2024 e dall’1.6.2025.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati