(vigenza contrattuale 1-01-2025/ 30-12-2028)
Sfera di applicazione del ccnl
si applica a tutto il personale con rapporto di lavoro subordinato e di prestazione d’opera, nelle diverse tipologie previste dalle vigenti norme di legge, rapporto posto in essere in tutte le aziende del settore del terziario e dei servizi, sotto qualsiasi forma e settore merceologico, nonché in tutte quelle attività similari che possono essere comunque annoverate nel predetto settore.
Le Parti convengono che l’applicazione integrale del presente C.C.N.L., degli accordi interconfederali nonché dei Contratti integrativi di secondo livello consente all’Azienda di poter accedere, ove in possesso dei requisiti, ad eventuali benefici previsti dalle normative regionali, nazionali e comunitarie quali ad esempio: finanziamenti, agevolazioni fiscali e contributive, accesso ai fondi per la formazione continua erogati dai Fondi interprofessionali.
A titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo le Aziende a cui si applica il presente C.C.N.L. sono:
a) Servizi alle Aziende, alle Organizzazioni, ai Servizi di Rete ed ai Servizi alle Persone
Agenzie di distribuzione e consegna di materiale pubblicitario;
Agenzie formative - Agenzie di sviluppo delle risorse umane e dei servizi formativi;
Agenzie di somministrazione di lavoro;
Agenzie di intermediazione;
Agenzie di ricerca e selezione del personale;
Agenzie di animazione di feste ed intrattenimenti;
Agenzie di servizi matrimoniali;
Servizi funerari e cimiteriali;
Autoscuola ed Agenzie di pratiche auto;
Agenzie di brokeraggio;
Agenzie assicurazioni;
Agenzia di scommesse, Sale Bingo;
Aziende ed agenzie di consulenza, intermediazione e promozione immobiliare, amministrazione e gestione beni immobili;
Agenzie di operazioni doganali;
Agenzie di recapiti, corrispondenza, stampa e plichi;
Autorimesse ed autoriparatori non artigianali;
Altri servizi alle imprese ed alle organizzazioni, quali fornitura di servizi generali, logistici e tecnologici;
Gestori, concessionari di impianti di parcheggio e/o sosta;
Agenzie, Società di Call Center;
Agenzie di relazioni pubbliche;
Agenzie di informazioni commerciali;
Agenzie fotografiche;
Attività di facility management;
Buying office;
Concessionarie di pubblicità;
Copisterie e fotocopiatura;
Esposizioni e fiere;
Imprese di leasing;
Intermediazione merceologica;
Promozione vendite;
Recupero crediti, factoring;
Ricerche di mercato, economiche e sondaggi di opinione e telemarketing, televendite;
Servizi di design, grafica, progettazione ed allestimenti di interni e vetrine;
Servizi fiduciari;
Servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione;
Servizi di revisione contabile e auditing;
Servizi dei centri assistenza fiscale;
Servizi di ricerca, formazione e selezione del personale;
Servizi di richiesta certificati, disbrigo pratiche di dattilografia e fotocopiatura;
Servizi di traduzioni ed interpretariato;
Servizi amministrativi presso le università;
Servizi amministrativi presso le cliniche ospedaliere private e non;
Gestione sportelli reclami, segnalazioni, soddisfazione clienti e/o utenti;
Servizi Guardia, Portierato, Vigilanza non armata;
Servizi di investigazione privata;
Società di organizzazione e gestione congressi, esposizioni, mostre e fiere;
Società di carte di credito;
Uffici cambi extra bancari;
Uffici Residence;
Vendita di multiproprietà;
Altri servizi alle persone.
b) Area Tecnica
Auditing, revisione contabile;
Attività di garanzia collettiva fidi;
Agenzie, società che ricercano documentazione, relazioni tecniche ed amministrative, assemblaggio delle stesse e presentazione ad Enti Pubblici per l’ottenimento di licenze, autorizzazioni, decreti ed ecc. di varia natura;
Consulenza di direzione ed organizzazione Aziendale;
Enti di Patronato;
Elaborazione dati ed elaborazioni testi;
Progettazione, consulenza professionale organizzata;
Servizi di informatica, telematica, robotica, eidomatica implementazione e manutenzione di hardware e produzione di software informatici;
Servizi di progettazione industriale, engineering;
Servizi di ricerca, collaudi, analisi, certificazione tecnica e controllo qualità;
Servizi di consulenza regolatoria e di farmacovigilanza;
Servizi di informazione e formazione scientifica;
Servizi di sperimentazione clinica di medicinali e dispositivi medici;
Studi professionali;
Studi professionali non ordinistici;
Studi statistici ed attuariali;
Società fiduciarie e di revisione ed organizzazione;
Società di assistenza fiscale e tributaria;
Studi amministratori di condominio;
Gestione della riscossione dei pedaggi stradali e autostradali;
Gestione della riscossione di altri proventi.
c) Ausiliari del commercio e commercio con l’estero
Agenti e rappresentanti di commercio e del commercio con l’estero;
Agenti di commercio preposti da case commerciali e/o da società operanti nel settore distributivo di prodotti petroliferi ed accessori;
Compagnie di importazione ed esportazione e case per il commercio internazionale (importazioni ed esportazioni di merci promiscue);
Commissionari;
Fornitori di enti pubblici e privati (imprese di casermaggio fornitori carcerari, fornitori di bordo, etc.);
Imprese portuali di controllo;
Mediatori pubblici e privati;
Stabilimenti per la condizionatura dei prodotti tessili (eccettuati quelli costituiti da industriali nell’interno ed al servizio delle proprie aziende).
d) Area Socio Sanitaria
Associazioni gestite da Enti religiosi, da fondazioni e da privati operanti nel campo educativo sociale ed assistenziale;
Laboratori di analisi, centri di diagnostica;
Trasporto privato di malati e di portatori di Handicap.
e) Area Ambiente
Recupero e risanamento ambiente;
Servizi di depurazione, potabilizzazione, desalinizzazione delle acque con o senza recupero energetico;
Servizi di trattamento acque reflue;
Servizi di trattamento, smaltimento, recupero dei rifiuti solidi e liquidi di qualsiasi categoria;
Servizi di compostaggio dei rifiuti;
Servizi di produzione combustibili da rifiuti;
Servizi di bonifica di aree, siti, immobili e beni contenenti amianto;
Servizi di accertamenti e ispezioni degli impianti termici;
Gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria dell’illuminazione privata e pubblica;
Servizi degli impianti di produzione di calore ed energia elettrica;
Gestione e manutenzione impianti sportivi pubblici e privati;
Servizi di gestione, cura e manutenzione del verde pubblico;
Servizi di manutenzione delle strade di sgombero neve, spargisale e soccorso stradale.
Tutte quelle attività che direttamente od indirettamente posso rientrare nella sfera del Terziario e dei Servizi.
Una tantum Ccnl 21.12.2024
Ai lavoratori in forza alla data dell’1.10.2015 va erogato un importo Una Tantum, a compensazione del periodo di vacanza contrattuale, pari ad euro 782,00 totali per ogni livello da erogare nelle seguenti tranche:
- euro 391,00 entro l’1.4.2025;
- euro 391,00 entro l’1.11.2025.
Tale importo può essere erogato attraverso strumenti di welfare formativi anche finalizzati all’accrescimento delle competenze nei processi di transizione digitale e ecologica.
L’indennità è da considerarsi omnicomprensiva di tutti gli istituti diretti ed indiretti (non sarà pertanto utile ai fini del computo del T.F.R.).
Gli importi andranno riparametrati sulla base dei mesi di anzianità di servizio lavorati nel periodo 1.10.2015 - 31.12.2024, nonché, per i lavoratori part time, sulla base dell’orario effettivo previsto dal contratto individuale di lavoro.