(vigenza contrattuale 01-04-2024/ 31-04-2027)
Sfera di applicazione del Ccnl
Si applica ai lavoratori del settore tessile, abbigliamento, moda (Industria).
Ente bilaterale moda Accr 11.11.2024
Le Parti si impegnano a costituire un nuovo Ente bilaterale di settore, denominato Ente Bilaterale Moda (E.B.M.), che opererà a supporto ed in sinergia con gli Organismi bilaterali previsti dal Capitolo III del presente Contratto nazionale e con gli altri enti bilaterali Previmoda e Sanimoda.
A tal fine, entro 3 mesi dalla stipula del presente Contratto nazionale di lavoro, le Parti costituiranno un apposito Gruppo di lavoro paritetico, composto da 3 componenti designati da SMI e 3 componenti designati dalle Organizzazioni sindacali, che entro il 30 giugno 2025 definirà il progetto costitutivo del suddetto nuovo Ente, completo di Atto costitutivo e Statuto.
Il suddetto progetto sarà sottoposto alle Parti che lo adotteranno con specifico accordo.
L’oggetto sociale dell’Ente Bilaterale Moda prevederà le seguenti principali attività:
- il supporto alle iniziative dell’Osservatorio Nazionale di cui all’art. 22 del presente Contratto;
- il supporto alle iniziative dell’Organismo Bilaterale Nazionale per la formazione di cui all’art. 24 del presente Contratto;
- la definizione, la promozione e la realizzazione delle iniziative per lo sviluppo delle sinergie tra gli enti bilaterali Previmoda e Sanimoda per la creazione di un sistema di welfare contrattuale nazionale (“Sistema Welfare Moda”) coerente ed efficace a servizio delle aziende e dei lavoratori del settore;
- l’attivazione di nuovi servizi di natura socio-assistenziali, concordati tra le Parti;
- le iniziative specificamente affidate all’Ente Bilaterale stesso dal presente Contratto Nazionale;
- le ulteriori attività e servizi concordati tra le Parti istitutive.
Per finanziare la costituzione e la prima attivazione dell’Ente Bilaterale Moda, l’Accordo istitutivo definirà un contributo una tantum a carico delle aziende pari 6,00 euro per addetto in forza a tempo indeterminato alla data del 1° gennaio 2025.
Inoltre, per finanziare le attività statutarie, a decorrere dall’anno 2026 viene istituito un contributo annuale per addetto a tempo indeterminato in forza alla data del 1° gennaio di ogni anno pari a 6,00 euro, di cui 5,00 euro a carico dell’azienda e 1,00 euro a carico del lavoratore.