La Dichiarazione IMU va presentata al Comune in cui sono ubicati gli immobili entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.
Il termine ordinario del 30 giugno, essendo festivo, è rinviato al 1° luglio 2024.
Non tutti i titolari di diritti reali su immobili devono presentare la dichiarazione. Sono tenuti alla stessa esclusivamente coloro che possiedono immobili per i quali sono intervenute variazioni rilevanti ai fini del calcolo dell'imposta.
La dichiarazione IMU deve essere presentata:
- per gli immobili che godono di riduzioni d’imposta (fabbricati inagibili, di interesse storico o artistico, immobili per i quali il comune ha deliberato riduzioni di aliquota, ecc);
- nei casi in cui il Comune non possieda le informazioni necessarie per verificare il corretto pagamento delle imposte (ad esempio per i fabbricati in leasing, i terreni agricoli divenuti aree fabbricabili, la riunione di usufrutto non dichiarata in catasto, ecc).