 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Scadenziario
INTRA 12 - presentazione

SCADENZA

Fisco
torna alle scadenze

INTRA 12 - presentazione

Dichiarazioni acquisti intracomunitari


lunedì, 01 luglio 2024
Dichiarazioni acquisti intracomunitari

Termine ultimo (poiché il 30 giugno cade in giorno festivo) per la dichiarazione relativa agli acquisti intracomunitari, registrati o soggetti a registrazione nel mese di maggio 2024 con indicazione dell'IVA dovuta, e contestuale versamento.

Sono tenuti all'adempimento:

  • gli enti non commerciali non soggetti passivi IVA
  • gli enti non commerciali soggetti passivi IVA, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell'esercizio di attività non commerciali
  • i produttori agricoli (art. 34, sesto comma, del Dpr 633/1972)

Sono inoltre tenuti alla dichiarazione gli enti non commerciali e gli agricoltori esonerati che sono tenuti ad assumere il ruolo di debitori dell’imposta mediante applicazione del meccanismo del reverse charge, per gli acquisti di beni e servizi da soggetti non residenti (articolo 17, secondo comma, del Dpr 633/1972).

Attraverso il Modello INTRA 12 si deve dichiarare:

- l’ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati con riferimento al secondo mese precedente;

- l’ammontare dell’imposta dovuta;

- gli estremi del relativo versamento.

La presentazione deve avvenire telematicamente.

Scarica qui le istruzioni per la compilazione del modello INTRA-12.

 

Si ricorda che...

In caso di omessa o tardiva presentazione o nel caso di violazioni formali si applicano le seguenti sanzioni:

  • omessa presentazione: da 500 euro a 1000 euro ; 
  • presentazione tardiva entro 30 giorni dalla richiesta dell'ufficio: da 250 euro a 500 euro ; 
  • presentazione elenco inesatto: da 500 euro a 1000 euro ; 
  • regolarizzazione di errori dopo la richiesta dell'ufficio : 100 euro. 

Mediante il ravvedimento operoso può essere regolarizzata la posizione versando, mediante F24: 

  • euro 55,56 per invio tardivo entro i 90 giorni dalla scadenza, 
  • euro 62,50  emtro il termine di presentazione della dichiarazione iva ; 
  • euro 71,42 per tardivo invio entro il termine di presentazione della dichiarazione iva relativa all'anno successivo. 
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati