(vigenza contrattuale 1-04-2023/ 31-03-2027)
Sfera di applicazione del Ccnl
Si applica ai dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa.
Minimi retributivi Accr 29-03-2024
A decorrere dalle scadenze di seguito indicate verranno erogati i seguenti aumenti salariali:
Liv. |
Par. |
Decorrenze |
Totale |
|||||
1.4.2023 |
1.4.2024 |
1.5.2025 |
1.12.2025 |
1.11.2026 |
1.3.2027 |
|||
Quadro |
255 |
53,13 |
123,96 |
53,13 |
61,98 |
61,98 |
70,83 |
425,00 |
1 |
232 |
48,33 |
112,78 |
48,33 |
56,39 |
56,39 |
64,44 |
386,67 |
2 |
202 |
42,08 |
98,19 |
42,08 |
49,10 |
49,10 |
56,11 |
336,67 |
3S |
180 |
37,50 |
87,50 |
37,50 |
43,75 |
43,75 |
50,00 |
300,00 |
3 |
167 |
34,79 |
81,18 |
34,79 |
40,59 |
40,59 |
46,39 |
278,33 |
4S |
155 |
32,29 |
75,35 |
32,29 |
37,67 |
37,67 |
43,06 |
258,33 |
4 |
144 |
30,00 |
70,00 |
30,00 |
35,00 |
35,00 |
40,00 |
240,00 |
5 |
130 |
27,08 |
63,19 |
27,08 |
31,60 |
31,60 |
36,11 |
216,67 |
6 |
100 |
20,83 |
48,61 |
20,83 |
24,31 |
24,31 |
27,78 |
166,67 |
Una Tantum
Ad integrazione di quanto concordato in materia con il Protocollo Straordinario di settore del 22.12.2022, le Parti firmatarie del presente Accordo di rinnovo intendono completare l'integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, prevedendo esclusivamente a favore dei lavoratori in forza alla data di sottoscrizione del presente Accordo, la corresponsione di un importo forfettario aggiuntivo di "una tantum" pari a 350 euro lordi, al IV livello riparametrato sugli altri livelli.
Pertanto, verrà erogato un importo forfettario a titolo di "una tantum" così come da tabella sottostante:
Liv. |
Par. |
1.4.2024 |
1.4.2025 |
Totale |
Quadro |
255 |
354,17 |
265,63 |
619,79 |
1 |
232 |
322,22 |
241,67 |
563,89 |
2 |
202 |
280,56 |
210,42 |
490,97 |
3S |
180 |
250,00 |
187,50 |
437,50 |
3 |
167 |
231,94 |
173,96 |
405,90 |
4S |
155 |
215,28 |
161,46 |
376,74 |
4 |
144 |
200,00 |
150,00 |
350,00 |
5 |
130 |
180,56 |
135,42 |
315,97 |
6 |
100 |
138,89 |
104,17 |
243,06 |
Ai soli fini del computo tale importo, divisibile in 15 quote mensili, o frazioni, verrà determinato in proporzione alla durata del rapporto ed all’effettivo servizio prestato nel periodo che va dall’1.1.2022 al 31.3.2023.
Gli importi di cui sopra, che saranno riproporzionati per i lavoratori a part-time, verranno erogati ai lavoratori aventi diritto, a condizione che risultino ancora in forza alla data dell'erogazione.
I suddetti importi verranno calcolati come segue:
- In misura piena ai lavoratori che sono stati in forza senza soluzione di continuità per il periodo dall’1.1.2022 al 31.3.2023;
- Pro quota in rapporto ai mesi di anzianità di servizio maturata durante il periodo dall’1.1.2022 al 31.3.2023.
- Non saranno conteggiati ai fini dell'anzianità i periodi di servizio militare, aspettative non retribuite, nonché tutti i periodi in cui non sia dato luogo a retribuzione a norma di legge e di contratto. Sono computati, a mero titolo esemplificativo, il congedo di maternità, i congedi parentali e i periodi di sospensione e/o riduzione dell'orario di lavoro per la fruizione degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
Tali importi sono esclusi ai fini del computo di alcun istituto contrattuale e dalla base di calcolo del T.f.r..
Con l'erogazione dell'importo forfettario aggiuntivo "una tantum", le Parti dichiarano definitivamente assolta ogni spettanza economica riferita o comunque riferibile all'intero periodo di vacanza contrattuale (1.1.2020 – 31.3.2023) a qualsivoglia titolo.
Le Parti dichiarano che non è dovuta alcuna ulteriore spettanza economica riferita o comunque riferibile a eventuali periodi di carenza o vacanza contrattuale, a qualsivoglia titolo.