Sfera di applicazione del Ccnl
Il presente Ccnl si applica ai dipendenti di Agenzia delle Entrate - Riscossione, di Equitalia Giustizia S.p.A. e di Riscossione Sicilia S.p.A..
Premio Aziendale Acc 28-07-2022
Al personale delle Aree professionali ed ai Quadri direttivi dell’Ente Pubblico Economico Agenzia delle entrate-Riscossione, al ricorrere dei presupposti di seguito indicati saranno corrisposti per il corrente anno di competenza 2022 gli importi già individuati nella Tabella 1 del citato Cia 15.7.2022 che qui si riportano in allegato, costituendo parte integrante del presente Accordo;
- in relazione ai suddetti indicatori di performance, le Parti si danno inoltre reciprocamente atto e confermano di avere già individuato gli obiettivi per calcolare e corrispondere le erogazioni, come successivamente dettagliato;
- il premio aziendale viene erogato, di norma, con le competenze del mese di giugno 2023 e a condizione che il bilancio 2022 non presenti perdita di esercizio;
- detto Premio, in coerenza con quanto previsto dal vigente C.C.N.L. terrà a riferimento, per il 2022, i seguenti parametri:
1. le istanze di rateizzazioni ordinarie di importo fino a euro 60.000, da lavorare entro 10 giorni dalla presentazione dell'istanza stessa rispetto al totale delle rateizzazioni concesse del medesimo aggregato;
2. i pagamenti ricevuti attraverso i canali remoti resi disponibili dall’Agenzia, compreso PagoPa. Tale indicatore si identifica con la relazione tra il numero delle transazioni di pagamento effettuate presso i canali remoti resi disponibili dall’Agenzia e il montante complessivo delle transazioni di pagamento registrati nell'anno 2022.
Pertanto, il Premio aziendale dell’anno di competenza 2022 sarà erogato a condizione che la media aritmetica tra la risultanza del rapporto sulle istanze di rateizzazione e la risultanza del rapporto sui pagamenti avvenuti sui canali remoti, compreso PagoPa, presenti un valore >86,5%:
- a valle dell’approvazione annuale del bilancio 2022, le Parti si impegnano ad incontrarsi per verificare congiuntamente il raggiungimento del predetto obiettivo, ed esprimere reciproche valutazioni;
- in relazione a quanto previsto dal comma 1 del citato art. 43 del C.C.N.L. 28.3.2018, i suddetti premi saranno parametrati in base all'inquadramento (e comunque in coerenza con quanto previsto al punto n. 2 del “Chiarimento a Verbale” dell'art. 119 Ccnl del 12.7.1995 circa gli assegni mensili sostitutivi degli automatismi di carriera, tenendo a riferimento, tendenzialmente, la scala parametrale del C.C.N.L.);
- le Parti intendono richiamare come pienamente validi i criteri di non erogazione, riduzione ed esclusione del Premio previsti nel citato art. 43 del C.C.N.L.;
- il Premio di cui all'allegata Tabella 1 sarà corrisposto a tutti i dipendenti in premessa, in forza alla data dell’1.1.2023;
- le Parti convengono infine che il suddetto Premio Aziendale è già comprensivo di tutti i riflessi sugli istituti retributivi diretti, indiretti e differiti, compresa la previdenza complementare e il trattamento di fine rapporto, e pertanto non entrerà nella base di computo d nessuno dei predetti istituti.