 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Scadenziario
Amministratori di condominio (Cisal)

SCADENZA

CCNL
torna alle scadenze

Amministratori di condominio (Cisal)

Welfare Contrattuale 


giovedì, 01 dicembre 2022
Welfare Contrattuale 

(vigenza contrattuale 01-01-2019/ 31-12-2022)

Sfera di applicazione del Ccnl

Il presente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro si applica esemplificativamente ai Dipendenti degli Studi e delle Società che operano, in qualsiasi forma, nei settori o attività sottoindicati:

A. Studi Professionali:

1) Amministratori Condominiali;

2) Amministratori di proprietà immobiliari;

3) Transazioni immobiliari.

B. Società di Servizi integrati alla Proprietà Immobiliare.

Aziende di Manutenzioni idrauliche, elettriche, del verde, tinteggiature, coibentazioni, sigillature, ripristini edili ecc.

C. Associazioni di categoria e/o Associazioni datoriali dei settori riconducibili alle attività di cui ai punti A e B che precedono.

D. Ogni altra Associazione che presti attività prevalente agli Studi professionali o alle Società di servizi alla Proprietà immobiliare, nonché ai condomini amministrati e/o ai loro condòmini.

Art. 168 - Classificazione dimensionale degli Studi o delle Società

Ambito di applicazione

Numero di Dipendenti

Fino a 3

Da 4 a 9

Da 10 a 25

Oltre 25

A. Studi Professionali

Piccolo

Medio

Grande

-

B. Società di Servizi integrati alla Proprietà Immobiliare

Micro

Piccolo

Medio

Grande

C. Associazioni di categoria e/o associazioni datoriali dei settori riconducibili alle attività di cui ai punti A. e B. che precedono

Micro

Piccolo

Medio

Grande

D. Altre Associazioni che prestino attività prevalente agli Studi professionali e alle Società di servizi alla proprietà immobiliare, nonché ai condomini amministrati e/o ai loro condòmini

Micro

Piccolo

Medio

Grande

 Il numero di Dipendenti è inteso come media del personale coordinato in forza nell’anno precedente:

● il personale con orario a tempo parziale, gli stagionali o il personale assunto a tempo determinato, dovranno essere computati pro-quota;

● gli Apprendisti saranno inclusi conformemente all’Indice di prestazione.

Nel caso di più attività nel medesimo Studio o Società, ai fini dell’inquadramento i limiti dimensionali saranno dati dal totale di tutti i dipendenti gestiti.

Welfare Contrattuale Ccnl 16.07.2022

Il Datore di lavoro metterà a disposizione un Welfare Contrattuale pari al valore minimo annuo di:

Livello

Dal 2022 in poi

Quadro

€ 1.200/anno

A1, A2, B1, B2, C1, C2, D1, D2
Operatori di Vendita

€ 600/anno

Tale Welfare sarà a disposizione di tutti i Lavoratori in forza che abbiano superato il Patto di prova all’atto dell’Accredito, nella misura del 50% nel mese di luglio e, per il restante 50%, nel mese di dicembre (1° versamento: luglio 2022; 2° versamento: dicembre 2022; 3° versamento: luglio 2023 ecc.).

Tali importi dovranno considerarsi distinti e non assorbibili rispetto ad eventuali prestazioni di Welfare Aziendale, sostitutivo del Premio di Risultato, e saranno in aggiunta agli eventuali benefici di analoga natura già presenti in Azienda.

b) Destinatari: i valori di Welfare Contrattuale saranno spettanti a tutti i lavoratori, indipendentemente dalla loro Categoria, dal tipo di contratto di lavoro subordinato che sia stato sottoscritto: tempo indeterminato o determinato di durata contrattuale prevista superiore a 12 (dodici) mesi; a tempo pieno o parziale, purché il tempo medio ordinario lavorato sia almeno pari a 20 (venti) ore settimanali; lavoratori apprendisti; lavoratori intermittenti con indennità di disponibilità, telelavoratori o lavoratori “Agili”. Sono altresì compresi i lavoratori dipendenti in astensione obbligatoria o in congedo parentale. Sono invece esclusi i tirocinanti o stagisti e i lavoratori in aspettativa non retribuita.

 

 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati