 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
Scadenziario
Modello Dichiarazione dei Redditi PF - versamenti (soggetti ISA) con maggiorazione dello 0,40%

SCADENZA

Fisco
torna alle scadenze

Modello Dichiarazione dei Redditi PF - versamenti (soggetti ISA) con maggiorazione dello 0,40%


mercoledì, 30 ottobre 2019

Attenzione! La Legge 58/2019 (conversione Dl Crescita) contiene il rinvio al 30 settembre della scadenza (per i soggetti interessati dai nuovi indicatori di reddittività (ISA).

Termine ultimo per il versamento (con applicazione della maggiorazione dello 0,40%), mediante modello F24, in unica soluzione del saldo di IRPEF, addizionali regionale e comunale, IRAP, del 1° acconto di IRPEF, IRAP e dell'acconto dell'addizionale comunale, o della prima rata, dovuto in base alla dichiarazione di reddti PF, SP e IRAP.

Sono tenute all'adempimento le persone fisiche, società semplici, titolari e non titolari di partita IVA.

I codici tributo da utilizzare per effettuare il versamento sono i seguenti:

  • 4001: IRPEF saldo; 
  • 4033: IRPEF acconto prima rata; 
  • 1668: interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili; 
  • 3801: addizionale regionale all'imposta sulle persone fisiche; 
  • 3844 - Addizionale comunale all'IRPEF - autotassazione. Saldo;
  • 3843 - Addizionale comunale all'IRPEF - autotassazione. Acconto;
  • 3800: Imposta regionale sulle attività produttive saldo; 
  • 3812: IRAP acconto prima rata; 
  • 3857: interessi pagamento dilazionato - autotassazione - addizionale comunale all'Irpef; 
  • 3805: interessi pagamento dilazionato tributi regionali

Calendario versamenti rateali (Risoluzione 71/E/2019)

Per i titolari di partita iva che usufruiscono della proroga il calendario delle nuove scadenze è il seguente:

Il calendario per il pagamento delle imposte per i non titolari di partita iva che possono usufruire della proroga dei versamenti delle imposte è il seguente:

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati