Pagamento, da parte dei datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze giornalisti e praticanti giornalisti, dei contributi inerenti al mese precedente.
Al riguardo, si ritiene opportuno rammentare che le aziende che hanno alle loro dipendenze giornalisti, anche se non associate alla Fieg (attuandosi per queste la cosiddetta "applicazione per adesione") sono tenute:
- a effettuare sulle retribuzioni imponibili corrisposte ai propri dipendenti, giornalisti professionisti, praticanti e giornalisti pubblicisti (questi ultimi purché il rapporto di lavoro si configuri a tempo pieno e sussistano per costoro le condizioni normative per la contribuzione alla Casagit in base al contratto applicato), le trattenute del contributo contrattuale, definito in misura percentuale;
- a corrispondere un contributo, posto a carico del datore di lavoro (contributo editoriale), per ogni professionista titolare di rapporto ex artt. 1, 2, e 12 del Cnlg, o norme equiparate dei contratti di settore già menzionati, per ogni praticante e per ogni tele-radio giornalista;
- a eseguire (su segnalazione della Casagit) alle scadenze semestrali previste, coincidenti con le mensilità di dicembre e di giugno di ciascun anno, le trattenute del contributo aggiuntivo per il coniuge, definito in misura fissa, dovuto da coloro che abbiano rilasciato apposita autorizzazione per tale adempimento (fatta pervenire tramite la Casagit all’azienda e valida fino ad espressa revoca degli interessati);
- a porre in essere la trattenuta per la quota di servizio, di competenza delle AA.RR.SS. e della Fnsi (che, in base ad una convenzione con i medesimi organismi sindacali, la Casagit provvede a riscuotere), calcolata sulle retribuzioni imponibili dei dipendenti giornalisti che abbiano rilasciato direttamente all’azienda l’apposita autorizzazione.
Inoltre, si rammenta che le aziende sono tenute a inviare entro il giorno 16 del mese successivo a quello di riferimento alla Casagit, attraverso i servizi di trasmissione telematica dell’Agenzia delle entrate, avvalendosi dell’applicativo Dasm rilasciato dall’Inpgi, la denuncia di contribuzione.