 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Alimentari (Artigianato) e minimi retributivi

News

Redditi lavoro dipendente
torna alle news

Alimentari (Artigianato) e minimi retributivi

lunedì, 11 agosto 2025

Ai lavoratori del Settore Alimentari (Artigianato), per agosto 2025, verranno irrogate i nuovi minimi retributivi.

Minimi retributivi

L’accordo di rinnovo del 26 luglio 2024 si applica ai dipendenti dell’Area alimentazione – Panificazione, il quale prevede, per agosto 2025, i nuovi minimi retributivi per i lavoratori del Settore Alimentari - Imprese non artigiane fino a 15 dip., che somministrano alimenti e pasti prodotti per la clientela in attività di ristorazione di cui all'art.43. Nello specifico, sono stabiliti i seguenti incrementi retributivi:

Liv

Agosto 2025

A

45,67

B

37,81

C

33,07

D

28,67

E

26,00

Pertanto, le tabelle retributive comprensive degli importi previsti a titolo di anticipo sui futuri aumenti contrattuali di cui all'accordo del 6 giugno 2024 sono le seguenti:

Tabella retribuzioni tabellari

Liv.

Retribuzione tabellare

All’1.12.2021

Dall’1.6.2024
(comprensivo degli importi di Afac di cui all'Accordo del 6.6.2024)

Dall’1.8.2025

Dall’1.8.2026

A

1.982,79

2.058,20

2.103,87

2.157,68

B

1.812,19

1.881,11

1.918,92

1.966,35

C

1.709,07

1.774,07

1.807,14

1.850,73

D

1.612,69

1.674,02

1.702,69

1.742,69

E

1.512,34

1.569,86

1.595,86

1.634,09

Per gli apprendisti si applicano le percentuali di calcolo vigenti al momento dell'erogazione. Nei confronti dei lavoratori in part time l'erogazione avviene con criteri di proporzionalità. Al fine di preservare gli attuali equilibri economici e normativi raggiunti, le Parti si impegnano ad incontrarsi dopo la scadenza del presente C.C.N.L. e comunque entro gennaio 2027, per porre in essere gli eventuali ulteriori adeguamenti necessari. Nel predetto incontro verrà definita anche la scala parametrale inerente alle tabelle retributive dei lavoratori dipendenti di Imprese che somministrano alimenti e pasti prodotti per la clientela in attività di ristorazione di cui all’art. 43.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati