L’Istituto comunica, con il messaggio n. 1607, l’apertura della Campagna RedEst 2025, relativa all’anno reddito 2024.
Il modello RED/EST è una dichiarazione reddituale che i pensionati italiani residenti all’estero devono presentare annualmente all’INPS, necessaria per la verifica della situazione reddituale di tali soggetti, che incide sul diritto o sulla misura delle prestazioni pensionistiche.
Tale modello, impiegato per effettuare tale accertamento, è un modello precompilato, che i pensionati devono integrare per comunicare ulteriori pensioni estere, oltre all’importo di:
- ogni pensione percepita nell'anno di riferimento, al netto di arretrati corrisposti nell'anno, ma di competenza degli anni precedenti;
- trattamenti di famiglia;
- eventuali contributi previdenziali.
L’eventuale rinuncia alla dichiarazione dei redditi comporta la cessazione della prestazione.
Con il messaggio 1607, l’INPS comunica l’apertura della Campagna RED/EST 2025, relativa all’anno reddito 2024, a partire dal 22 maggio 2025. Nella medesima data si riaprirà altresì la Campagna RED/EST 2024, relativa all’anno reddito 2023. La Campagna RedEst 2023, relativa all’anno reddito 2022, è stata, al contrario, definitivamente chiusa il 31 marzo 2025.
La procedura di trasmissione è accessibile dagli Istituti di patronato, dai Consolati e dalle Strutture territoriali dell’INPS secondo due modalità:
- per gli Istituti di patronato e i Consolati, attraverso le pagine loro dedicate sul sito dell’INPS;
- in ambiente intranet, per le Strutture territoriali dell'istituto, nell’area “Processi” > “Assicurato pensionato” > “Campagna RedEst”.
Si segnala, inoltre, che nella sezione “Statistiche ed elenchi redditi esteri” della procedura “Campagna RedEst” sono presenti gli elenchi delle segnalazioni di variazioni anagrafiche, di indirizzo, di stato civile e di rientro in Italia, per le quali devono intervenire direttamente le Strutture territoriali.
A settembre 2025 saranno inviati i modelli cartacei RED/EST ai pensionati residenti all’estero interessati alla Campagna.
Si ricordano di seguito le attività a carico degli Istituti di patronato e dei Consolati, una volta ricevuti dai pensionati i modelli reddituali:
- accertare l’identità personale del dichiarante;
- ricevere i modelli RED/EST 2025 opportunamente compilati e firmati;
- verificare la conformità della documentazione presentata ai dati indicati nei modelli;
- provvedere all’acquisizione dei dati attraverso il collegamento via internet con il sito istituzionale dell’INPS.