 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Metalmeccanici (Artigianato) e preavviso di licenziamento e di dimissioni

News

Rapporto di lavoro
torna alle news

Metalmeccanici (Artigianato) e preavviso di licenziamento e di dimissioni

martedì, 18 marzo 2025

Con l’accr 17 febbraio 2025, per i dipendenti del Settore Metalmeccanici (Artigianato) sono previste importanti novità sul preavviso di licenziamento e di dimissioni.

Preavviso di licenziamento e di dimissioni

Il 17 febbraio 2025, Roma, tra le Organizzazioni Datoriali

- Confartigianato Autoriparazione;

- Confartigianato Metalmeccanica di produzione;

- Confartigianato Impianti;

- Confartigianato Orafi;

- Confartigianato Odontotecnici;

- Confartigianato Restauro;

- Cna Produzione;

- Cna Installazione e Impianti;

- Cna Servizi alla Comunità/Autoriparatori;

- Cna Artistico e Tradizionale;

- Cna Benessere e Sanità Sno;

- Casartigiani;

- Claai;

e

le OO.SS. dei lavoratori

- Fiom - Cgil;

- Fim - Cisl;

- Uilm - Uil;

si è convenuto di dar vita ad un accordo integrativo dell'Accordo di Rinnovo del 19 novembre 2024.

L’art. 66 dell’accordo in esame prevede una “nuova” disciplina del preavviso di licenziamento e dimissioni per il Settore dei Metalmeccanici (Artigianato). Nello specifico, il licenziamento del lavoratore non in prova e non ai sensi dell'art. 36 (Licenziamento per mancanze) e le dimissioni del lavoratore non in prova potranno aver luogo in qualunque giorno della settimana con un preavviso di:

- 5° e 6° livello con anzianità fino a 5 anni: 20 giorni di calendario;

- 3° e 4° livello con anzianità fino a 5 anni: 25 giorni di calendario;

- 5° e 6° livello con anzianità oltre 5 anni e fino a 10 anni: 25 giorni di calendario;

- 3° e 4° livello con anzianità oltre 5 anni e fino a 10 anni: 30 giorni di calendario;

- 5° e 6° livello con anzianità oltre i 10 anni: 30 giorni di calendario;

- 3° e 4° livello con anzianità oltre i 10 anni: 35 giorni di calendario.

Per i lavoratori inquadrati nel livello 2 bis (seconda categoria bis) trovano applicazione i medesimi periodi di preavviso previsti per i lavoratori inquadrati nella terza e quarta categoria.

Al lavoratore preavvisato potranno essere concessi brevi permessi per la ricerca di nuova occupazione, compatibilmente con le esigenze di lavoro.

La parte che risolve il rapporto di lavoro senza rispettare i predetti termini di preavviso, deve corrispondere all'altra una indennità pari all'importo della retribuzione per il periodo di mancato preavviso.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati