A febbraio 2025, decorrono i nuovi minimi retributivi per i lavoratori Faconisti (Cisal-Laif).
Minimi retributivi
Il Ccnl 31 gennaio 2023, in vigenza contrattuale 01-01-2022/ 31-12-2024, si compone di una Disciplina Generale, contenente gli Istituti comuni a tutti i settori, e di una Disciplina Speciale contenente le disposizioni che, in particolare, caratterizzano le categorie economiche, pur organizzate in forma cooperativa, operanti in regime di subfornitura, ove essa comprenda anche l'acquisto delle materie prime in proprio, purché la committenza ne detti le regole di produzione e sia la sola titolata al ritiro del prodotto finito, così attualmente individuate:
- tessile, abbigliamento, calzaturiero
- fabbricazione articoli in pelle e cuoio
- metalmeccanici
- autotrasporto conto terzi
- oreficeria
- alimentari
La Disciplina Speciale verrà successivamente estesa a tutte quelle aziende operanti esclusivamente o prevalentemente in regime di subfornitura nei settori che verranno individuati da una Commissione all'uopo costituita tra le parti contraenti.
Definizione concetto di subfornitura
La sub-fornitura comprende tutti quei rapporti contrattuali in cui un'impresa committente si avvale di un'impresa fornitrice per la realizzazione di servizi (è il caso dell'autotrasporto c/terzi) o per la produzione di prodotti finiti o, più spesso, di semilavorati. Consiste nell'acquisto di un prodotto o di un servizio, concepito, ideato e ordinato dall'impresa committente, ma realizzato dall'impresa sub-fornitrice secondo le indicazioni ricevute. Si parla di fornitura di particolari "a disegno", o "su specifica", o di sistemi o prodotti "su commessa" o di servizi "su progetto". Spesso, nel mondo della manifattura, le attrezzature sono messe a disposizione. direttamente dal committente al fornitore. Nella sua forma più semplice il subfornitore è un erogatore esterno di prodotti o servizi che sottostà completamente alle direttive del committente anche per quanto riguarda la progettazione del prodotto. L'impresa committente desidera che il subfornitore gli consegni prodotti le cui caratteristiche siano esattamente quelle dei prodotti da lui fabbricati; a tale scopo fornisce le materie prime, nonché tutte le specifiche tecniche.
Nel Ccnl in esame, si prevede per febbraio i nuovi minimi retributivi.
Minimi retributivi
Col. 1 |
Col. 4 |
Col. 5 |
Liv. |
P.B.N.C.M. febbraio 2025 |
P.B.N.C.M. dicembre 2025 |
Quadro |
2.370,06 |
2.427,59 |
1 |
1.970,60 |
2.018,40 |
2 |
1.775,86 |
1.818,79 |
3 |
1.507,62 |
1.544,43 |
4 |
1.279,62 |
1.316,43 |
5 |
1.146,18 |
1.173,27 |
6 |
1.055,26 |
1.080,39 |
7 |
989,46 |
1.013,69 |
8 |
920,58 |
942,87 |
Operatore di Vendita di 1ª Cat. |
1.455,96 |
1.491,44 |
Operatore di Vendita di 2ª Cat. |
1.293,16 |
1.324,74 |
Operatore di Vendita di 3ª Cat. |
1.188,18 |
1.217,27 |
Le Parti concordano la possibilità d’incontrarsi entro la metà della vigenza prevista del C.C.N.L. per valutare la congruità degli aumenti contrattuali rispetto all’evoluzione dell’indice IPCA, prevedendo eventuali valori correttivi.