Per i lavoratori del Commercio (Confcommercio), dal 1° novembre 2024, decorrono i nuovi profili formativi relativi al contratto di apprendistato.
Contratto di apprendistato e profili formativi
Il 31.10.2024, in Roma, tra Confcommercio Imprese per l’Italia e Filcams Cgil; Fisascat Cisl e Uiltucs si è sottoscritto l’Accordo integrativo al C.C.N.L. del Terziario, Distribuzione e Servizi del 22.3.2024 sui profili formativi e le nuove figure professionali per l'assunzione con contratto di Apprendistato.
Nell’accordo in oggetto viene stabilito che le Parti sociali:
- in data 22.3.2024 hanno sottoscritto il rinnovo del C.C.N.L. del Terziario, Distribuzione e Servizi (di seguito, C.C.N.L. TDS), scaduto il 31.12.2019 in cui sono state individuate nuove figure professionali della classificazione del personale;
- in data 28.3.2024, in considerazione della necessità di delineare i profili formativi relativi alle nuove figure professionali inserite negli artt. 113, 115 e 115.1 del C.C.N.L. TDS, ai soli fini delle assunzioni in apprendistato professionalizzante, con Accordo integrativo al C.C.N.L. TDS hanno concordato che l'entrata in vigore del nuovo sistema di classificazione decorresse dall’1.6.2024;
- in data 27.6.2024 hanno sottoscritto un nuovo Accordo integrativo al C.C.N.L. TDS, con cui è stata disposta la proroga della scadenza, fissando il nuovo termine al 30.9.2024, entro il quale individuare e condividere i profili formativi relativi alle nuove figure professionali, specificando, altresì, che ai soli fini delle assunzioni con apprendistato professionalizzante, restassero in vigore sino al 30.9.2024 le precedenti figure professionali;
- in data 1.10.2024, con ulteriore Accordo integrativo al C.C.N.L. TDS, la scadenza di cui al punto 3 è stata ulteriormente prorogata al 31.10.2024;
- in data 31.10.2024 è stato sottoscritto l’accordo, che decorre dal 1° novembre 2024, in cui sono individuali profili formativi e le nuove figure professionali per l'assunzione con contratto di apprendistato.