 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Farmacie private e finanziamento all’Ente Bilaterale Nazionale

News

Contrattazione
torna alle news

Farmacie private e finanziamento all’Ente Bilaterale Nazionale

mercoledì, 29 maggio 2024

Il 3 aprile 2024 è stato sottoscritto l’accordo sulla contribuzione all’ente bilaterale Ebifarm per i dipendenti da Farmacie private.

 

 

Contribuzione all’ente bilaterale Ebifarm per i dipendenti da Farmacie private

L Accordo di rinnovo dei dipendenti da farmacia privata sottoscritto il 7 settembre 2021 prevede che il finanziamento dell’Ente bilaterale nazionale (oggi Ebifarm) è assicurato con una quota contrattuale di servizio “fissata a decorrere dall’1.7.2023 nella misura globale dello 0,10 per cento di paga base e contingenza, per quattordici mensilità, di cui 0,05 per cento a carico del datore di lavoro e 0,05 per cento a carico del lavoratore”. Le Parti intendono avvalersi del modello F24 per il versamento della quota contrattuale di servizio, sebbene allo stato non sia ancora stato possibile attivare la convenzione Inps,

Con l’accordo del 3 aprile 2024, le parti convengono di confermare per l’anno 2024 quanto previsto con l’Accordo del 20.7.2023, il quale prevede che il versamento della quota di servizio a Ebifarm è effettuato a cadenza semestrale posticipata, entro il 16 gennaio per il 2° semestre dell’anno precedente ed entro il 16 luglio per il 1° semestre dell’anno in corso.

L’Ente Bilaterale Nazionale svolge le seguenti funzioni:

a) incentiva e promuove studi e ricerche sul settore delle Farmacie Private;

b) promuove e valorizza lo sviluppo di nuovi progetti in materia di conciliazione vita lavoro e di welfare e ne monitore gli effetti;

c) promuove, progetta e/o gestisce, anche attraverso convenzioni, iniziative in materia di formazione e riqualificazione professionale, anche in collaborazione con le istituzioni nazionali, europee, internazionali, nonché con altri organismi orientati ai medesimi scopi;

d) può erogare, sulla base di specifici accordi tra le Parti stipularti il C.C.N.L. per i dipendenti delle Farmacie Private, sussidi e prestazioni in favore dei lavoratori;

e) predispone annualmente una relazione che illustri le buone prassi ed evidenzi eventuali criticità.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati