 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Aeroporti, trasporto aereo (Intersind e Assaeroporti) corresponsione Una tantum

News

Contrattazione
torna alle news

Aeroporti, trasporto aereo (Intersind e Assaeroporti) corresponsione Una tantum

lunedì, 18 dicembre 2023

Ove il lavoratore del settore Aeroporti e trasporto aereo (Intersind ed Assaeroporti) opti per l’una tantum pari a € 500,00 lordi, dovrà essere corrisposto nel mese di Dicembre 2023.  

Una tantum

Il Ccnl 25 ottobre 2023, con vigenza contrattuale 25 ottobre 2023/ 31 dicembre 2025, è sottoscritta dalla totalità delle Associazioni Datoriali e dalle Segreterie Nazionali di Categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo. Ogni Parte Specifica di seguito riportata ha una propria autonomia negoziale ed è sottoscritta dall’Associazione Datoriale interessata e dalle Segreterie Nazionali di Categoria firmatarie della parte generale.

Parte specifica gestori aeroportuali:

- Assaeroporti;

Parti specifiche vettori:
- Assaereo;
- FAIRO.

Parte specifica servizi aeroportuali di assistenza a terra:
- Assohandlers.

Parte specifica catering aereo:
- Federcatering.

Parti specifiche ATM servizi diretti e complementari (Air Traffic Management):
- Assocontrol.

Nel ccnl in esame viene previsto che le Aziende si impegnano ad erogare a tutti i lavoratori in forza al 25.10.2023 - a condizione che il rapporto permanga sino alla data di erogazione - un importo economico una tantum pari a € 500,00 lordi o, in alternativa, a scelta del lavoratore manifestata per iscritto all’azienda, un importo a titolo di welfare aziendale pari a € 650,00 lordi.

Ove il lavoratore opti per l’una tantum, l’importo sarà corrisposto nel mese di Dicembre 2023, ove opti invece per il welfare aziendale, l’importo di € 650,00 lordi potrà essere fruito nell’anno 2024.

Tali somme verranno riproporzionate rispetto al 1 dicembre 2023 in caso di assunzione a tempo indeterminato successiva al 1 Luglio 2017 (a tal fine non vengono considerate le frazioni di mese inferiori a 15 giorni mentre quelle pari o superiori a 15 giorni vengono computate come mese intero). Tali importi vanno intesi in senso omnicomprensivo e pertanto non hanno alcuna incidenza su tutti gli istituti contrattuali o di legge diretti o indiretti ivi incluso il TFR.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati