Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, individuano per l’anno 2024 i settori e le professioni in cui è maggior evidente un tasso di disparità uomo-donna superiore al 25% in relazione alla media annua del 2022.
Le tabelle riportate nel presente decreto evidenziano i settori e le professioni in questione:
TABELLA A
Occupati dipendenti per attività economica e sesso - Anno 2022 (valori assoluti in migliaia, percentuali e tasso di disparità)
TABELLA B
Occupati dipendenti per professione e sesso - Anno 2022 (valori assoluti in migliaia, percentuali e tasso di disparità)
In entrambe le casistiche, il tasso di disparità medio rilevato per l'anno 2022 è pari al 9,8%. La soglia sopra la quale un settore è caratterizzato da un tasso di disparità uomo-donna superiore di almeno il 25% del valore medio è pari al 12,2%. Le professioni che hanno registrato un tasso di disparità inferiore a tale livello non sono riportate.