 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Agenzia delle entrate e Riscossione pubblica un protocollo di intesa sull’istituto del Telelavoro

News

Contrattazione
torna alle news

Agenzia delle entrate e Riscossione pubblica un protocollo di intesa sull’istituto del Telelavoro

giovedì, 09 novembre 2023

L’art. 29 del CCNL 28.3.2018 ha previsto, in via sperimentale, l'applicazione della disciplina del Telelavoro. L’Ente ha manifestato una crescente attenzione nell’incrementare la possibilità di avvalersi del telelavoro quale ulteriore modalità di svolgimento della prestazione lavorativa, nell'ottica di favorire l'integrazione delle categorie più deboli. Con questa premessa, il 25 ottobre 2023 è stato firmato il protocollo che ne disciplina lo svolgimento.

Al telelavoro potrà accedere il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, sia a tempo pieno sia a tempo parziale. Non potrà accedere al telelavoro il personale con incarico di responsabile.

Il personale interessato presenta mediante apposito applicativo istanza per lo svolgimento in telelavoro della prestazione lavorativa. L’istanza deve essere presentata entro il mese di ottobre di ciascun anno.

Al lavoratore potrà essere richiesto di effettuare non più di un rientro ogni due settimane presso la propria sede di lavoro in base alla pianificazione predisposta dal Responsabile.

L’Accordo decorre dall’1.1.2024, avrà la durata triennale e potrà essere prorogato automaticamente qualora non disdettato da una delle Parti con un preavviso di tre mesi.

Le Parti hanno concordato di incontrarsi, entro il 30.6.2024 al fine di valutare, alla luce dell'esperienza maturata, l’efficacia dell'istituto.

 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati