 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Amministratori di condominio a luglio decorrono i nuovi minimi retributivi

News

Contrattazione
torna alle news

Amministratori di condominio a luglio decorrono i nuovi minimi retributivi

giovedì, 13 luglio 2023

Per i lavoratori degli Studi Professionali, ai quali si applica il Ccnl Amministratori di Condominio (Cisal), a luglio, decorrono i nuovi minimi retributivi.

Il Ccnl 16 luglio 2022, con vigenza contrattuale 01-01-2019/ 31-12-2022 e l’accordo 26 luglio 2022, si  applicano esemplificativamente ai Dipendenti degli Studi e delle Società che operano nei settori o attività che seguono:

A. Studi Professionali:

1) Amministratori Condominiali;

2) Amministratori di proprietà immobiliari;

3) Transazioni immobiliari.

B. Società di Servizi integrati alla Proprietà Immobiliare.

Aziende di Manutenzioni idrauliche, elettriche, del verde, tinteggiature, coibentazioni, sigillature, ripristini edili ecc.

C. Associazioni di categoria e/o Associazioni datoriali dei settori riconducibili alle attività di cui ai punti A e B che precedono.

D. Ogni altra Associazione che presti attività prevalente agli Studi professionali o alle Società di servizi alla Proprietà immobiliare, nonché ai condomini amministrati e/o ai loro condòmini.

Art. 168 - Classificazione dimensionale degli Studi o delle Società

Ambito di applicazione

Numero di Dipendenti

Fino a 3

Da 4 a 9

Da 10 a 25

Oltre 25

A. Studi Professionali

Piccolo

Medio

Grande

-

B. Società di Servizi integrati alla Proprietà Immobiliare

Micro

Piccolo

Medio

Grande

C. Associazioni di categoria e/o associazioni datoriali dei settori riconducibili alle attività di cui ai punti A. e B. che precedono

Micro

Piccolo

Medio

Grande

D. Altre Associazioni che prestino attività prevalente agli Studi professionali e alle Società di servizi alla proprietà immobiliare, nonché ai condomini amministrati e/o ai loro condòmini

Micro

Piccolo

Medio

Grande

Il numero di Dipendenti è inteso come media del personale coordinato in forza nell’anno precedente:

● il personale con orario a tempo parziale, gli stagionali o il personale assunto a tempo determinato, dovranno essere computati pro-quota;

● gli Apprendisti saranno inclusi conformemente all’Indice di prestazione.

Nel caso di più attività nel medesimo Studio o Società, ai fini dell’inquadramento i limiti dimensionali saranno dati dal totale di tutti i dipendenti gestiti.

Nei provvedimenti in esame, viene previsto che a luglio 2023, decorrono i nuovi minimi retributivi

Livello

Valore incrementale NON assorbibile al 1/7/23

Totale Componente Parametrica dal 1/7/23

Quadro

€ 56,25

€ 2.210,63

A1-ex 1º

€ 48,75

€ 1.915,88

A2 -ex 2º

€ 43,75

€ 1.719,38

B1 -ex 3º

€ 38,75

€ 1.522,88

B2 -ex 4º

€ 35,00

€ 1.375,50

C1 -ex 5º

€ 32,50

€ 1.277,25

C2 -ex 6º

€ 30,00

€ 1.179,00

D1 -ex 7º

€ 28,00

€ 1.100,40

D2 -ex 8º

€ 25,00

€ 982,50

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati