 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Bollo virtuale per imprese e cittadini. Valida fino al 31 maggio 2026 la nuova convenzione

News

Dichiarazioni e modulistica
torna alle news

Bollo virtuale per imprese e cittadini. Valida fino al 31 maggio 2026 la nuova convenzione

giovedì, 01 giugno 2023

Nuove regole e nuovo modello per la riscossione del bollo virtuale.

E’ stata, infatti, siglata ieri e la sua validità parte da oggi, 1° giugno 2023 fino al 31 maggio 2026, la nuova convenzione tra l’Agenzia delle Entrate e gli intermediari del servizio @e.bollo che detta le nuove modalità sul pagamento del bollo virtuale.


E – bollo. di cosa si tratta

L’@e.bollo è un servizio realizzato dall’Agenzia delle entrate in partnership con l’Agenzia per l’Italia digitale (AgID). Mediante tale strumento,  cittadini e imprese possono possono corrispondere in modalità telematica l’imposta di bollo dovuta sulle istanze, sui relativi atti e provvedimenti elettronici inviati digitalmente alla Pubblica amministrazione.
Il bollo virtuale si versa acquistando la marca da bollo digitale, ossia un documento informatico che ricollega l’Identificativo univoco bollo digitale (Iubd) all’impronta del documento (hash) da assoggettare a imposta. La marca da bollo virtuale si può acquistare solo ed esclusivamente dai soggetti convenzionati ed è qui che entrano in gioco gli intermediari della riscossione (Prestatori di servizi di pagamento - Psp), come Poste Italiane, istituti di credito e altri prestatori di servizi di pagamento abilitati. I quali prima di poter svolgere tale servizio devono necessariamente sottoscrivere la convenzione e compilare il modello approvato.


La convenzione siglata di cui si discorre spiega:

  • come aderire e gestire le utenze dei singoli Prestatori di pagamento;
  • in che modo acquisire e conservare i codici identificativi necessari alla preparazione delle marche da bollo digitali;
  • le modalità di rendicontazione e riversamento e il corrispettivo per l’esecuzione del servizio reso.



Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati