Il 16 novembre è stata stipulata una ipotesi per il rinnovo del contratto collettivo nazionale per le imprese di Assistenza e Assicurazione aderenti all’ANIA. Il precedente CCNL del 3-12-2012 e successive modifiche intervenute con l’ACCR 17-4-2018 era scaduto al 31-12-2019. L’attuale ipotesi prevede la scadenza contrattuale nel 2024.
Inquadramento:
Livello D: Per l’operatore di assistenza – addetto alle centrali operative di carattere internazionale per le quali è richiesto l’utilizzo abituale di almeno una 1 lingua estera – dopo 24 mesi di permanenza nella mansione, verrà inquadrato nel livello superiore.
Contratto a tempo determinato:
Vengono ridefiniti gli ambiti di durata e causali (art. 15.1), sono definite le causali contrattuali specifiche per il settore di assicurazione e assistenza a cui fare riferimento per tale istituto (art. 15.2). E ‘prevista anche la Formazione per i lavoratori assunti con contratto a tempo determinato (art. 15.4). Vendono disciplinati il diritto di precedenza, la malattia e i limiti percentuali e intervalli temporali.
Malattia e Infortuni
Viene aggiunto l’art. 36.1 riguardante la Comunicazione, la ripresa del lavoro e il controllo della malattia.
Una tantum
Al personale disciplinato dal CCNL in servizio a tempo indeterminato alla data di stipula verrà corrisposto — entro il 31 dicembre 2022 - un importo, a titolo di una tantum, che le Parti intendono correlato al periodo di vacanza contrattuale, pari a euro 600, per un dipendente di livello C, da riparametrare per inquadramento, livello e per classe di anzianità secondo le tabelle di cui all'Allegato 1.
Welfare contrattuale
Alla data del 31 marzo 2023 verrà messa a disposizione una somma e/o valori pari a euro 800 a titolo di "credito welfare", per un livello C, da riparametrare per inquadramento, livello e per classe di anzianità secondo le tabelle di cui all'Allegato1.
Aumenti retributivi
Al personale di cui al primo comma della presente intesa saranno riconosciuti i seguenti minimi tabellari parametrati al livello C
dal 1.1.2023 euro 1.949,76
dal 1.1.2024 euro 1.988,76