 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Imprese di Assicurazione e Assistenza ANIA siglata l‘ipotesi per il rinnovo del contratto collettivo

News

Contrattazione
torna alle news

Imprese di Assicurazione e Assistenza ANIA siglata l‘ipotesi per il rinnovo del contratto collettivo

venerdì, 18 novembre 2022

Il 16 novembre è stata stipulata una ipotesi per il rinnovo del contratto collettivo nazionale per le imprese di Assistenza e Assicurazione aderenti all’ANIA. Il precedente CCNL del 3-12-2012 e successive modifiche intervenute con l’ACCR 17-4-2018 era scaduto al 31-12-2019. L’attuale ipotesi prevede la scadenza contrattuale nel 2024.

Inquadramento:

Livello D: Per l’operatore di assistenza – addetto alle centrali operative di carattere internazionale per le quali è richiesto l’utilizzo abituale di almeno una 1 lingua estera – dopo 24 mesi di permanenza nella mansione, verrà inquadrato nel livello superiore.

Contratto a tempo determinato:

Vengono ridefiniti gli ambiti di durata e causali (art. 15.1), sono definite le causali  contrattuali specifiche per il settore di assicurazione e assistenza  a cui fare riferimento per tale istituto (art. 15.2). E ‘prevista anche la Formazione per i lavoratori assunti con contratto a tempo determinato (art. 15.4). Vendono disciplinati il diritto di precedenza, la malattia e i limiti percentuali e intervalli temporali.

Malattia e Infortuni

Viene aggiunto l’art. 36.1 riguardante la Comunicazione, la ripresa del lavoro e il controllo della malattia.

Una tantum

Al personale disciplinato dal CCNL in servizio a tempo indeterminato alla data di stipula verrà corrisposto — entro il 31 dicembre 2022 - un importo, a titolo di una tantum, che le Parti intendono correlato al periodo di vacanza contrattuale, pari a euro 600, per un dipendente di livello C, da riparametrare per inquadramento, livello e per classe di anzianità secondo le tabelle di cui all'Allegato 1.

Welfare contrattuale

Alla data del 31 marzo 2023 verrà messa a disposizione una somma e/o valori pari a euro 800 a titolo di "credito welfare", per un livello C, da riparametrare per inquadramento, livello e per classe di anzianità secondo le tabelle di cui all'Allegato1.

Aumenti retributivi

Al personale di cui al primo comma della presente intesa saranno riconosciuti i seguenti minimi tabellari parametrati al livello C

dal 1.1.2023 euro 1.949,76

dal 1.1.2024 euro 1.988,76

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati