 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Siglato il rinnovo del Ccnl Cemento, Calce e Gesso industria

News

Rapporto di lavoro, Contrattazione
torna alle news

Siglato il rinnovo del Ccnl Cemento, Calce e Gesso industria

giovedì, 24 marzo 2022

Il 15 marzo 2022 è stato raggiunto l’accordo tra Federbeton e le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende dell’industria con decorrenza dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024.

Aumenti retributivi e nuovi minimi tabellari contrattuali mensili

È previsto un aumento al parametro 140 del 3° livello per un totale di 119,00 euro suddiviso in 3 tranches di cui la prima, pari a 40,00 euro nel mese di ottobre 2022. Gli incrementi dei minimi sono comprensivi del recupero dello scostamento tra inflazione prevista e quella consuntivata relativamente agli anni 2019, 2020 e 2021 senza ulteriori verifiche e conguagli.

Previdenza Complementare

Con decorrenza dal 1° luglio 2022 l'aliquota contributiva a carico dell'Azienda è incrementata in ragione dello 0,10% della retribuzione utile per il calcolo del TFR e, pertanto, sarà pari al 2,30% della retribuzione utile per II calcolo del TFR.

Mensa

Agli addetti dipendenti dalle Aziende dei settori a cui si applica il presente CCNL, appartenenti a unità produttive con meno di ottanta dipendenti, sarà riconosciuta una indennità sostitutiva di mensa nella misura di euro 1,50 per ogni giorno di presenza qualora risulti non attivato il servizio di mensa, il ticket restaurant o non sia prevista una analoga indennità sostitutiva a livello di singola unità produttiva.

Prevenzione e Sicurezza sul lavoro

Considerato che l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO/BIT) ha istituito la Giornata Mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro che si svolge il 28 aprile di ogni anno, Federbeton e FENEAL, FILCA e FILLEA concordano di attivare, nell'ambito dell'evento annuale citato, la "Giornata della sicurezza dei settori cemento, calce, gesso e malte".

Pertanto la "Giornata della sicurezza dei settori cemento, calce, gesso e malte" sarà operativa a partire dal 28 aprile 2022.

A tale riguardo, le Parti nel ribadire l'importanza dell'adesione a questa iniziativa assicureranno un comune impegno affinché le aziende nelle diverse unità produttive attivino progetti anche informativi e formativi comuni nonché possibili iniziative pubbliche con le strutture sindacali territoriali concernenti, a titolo esemplificativo, la sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli infortuni nei settori di riferimento allo scopo di promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione in tutti i luoghi di lavoro e consolidare l'esigenza del miglioramento continuo quali valori e obiettivi condivisi a tutti i livelli.

 

 

 

 

 

 

 

 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati