 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Poste Italiane e contratto part-time

News

Contrattazione
torna alle news

Poste Italiane e contratto part-time

mercoledì, 26 gennaio 2022

Dal 1° gennaio 2022, per i lavoratori delle Poste Italiane, è stata modificata la disciplina del part-time.

 

La “nuova” disciplina del Part-time

L’art. 18 del ccnl 23 giugno 2021, che si applica ai lavoratori delle Poste Italiane, prevede che, a decorrere dall’1 gennaio 2022, la retribuzione dei lavoratori part-time è commisurata alla percentuale di riduzione dell'orario di lavoro a tempo parziale, riportata nella lettera di assunzione o nell’accordo di trasformazione del rapporto di lavoro in part-time sottoscritto tra Azienda e lavoratore. Tale percentuale sarà quantificata in funzione della ridotta prestazione lavorativa del part-time rispetto al corrispondente personale full-time in conformità ai principi di non discriminazione e di proporzionalità, indipendentemente dal numero di giorni di prestazione lavorativa teorica che ricadono in ciascun mese solare, in analogia a quanto avviene per la retribuzione dei lavoratori full-time. La suddetta percentuale, che verrà utilizzata per calcolare la retribuzione mensile spettante al lavoratore part-time, sarà calcolata secondo i criteri condivisi tra Azienda e OO.SS., riportati nell’All. 4, che costituisce parte integrante del presente Contratto.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati