 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
OIC 21 Partecipazioni: il chiarimento della Fondazione

News

OIC
torna alle news

OIC 21 Partecipazioni: il chiarimento della Fondazione

venerdì, 04 dicembre 2020

In data 3 dicembre 2020, la Fondazione OIC ha pubblicato la versione definitiva della risposta alla richiesta di chiarimento in merito alla classificazione delle partecipazioni, richiamando quanto stabilito dal principio contabile OIC 21. 

Il quesito, a cui la Fondazione aveva già risposto con una bozza all’inizio di novembre, riguarda la classificazione delle partecipazioni, tipicamente di controllo, acquisite per essere gestite e valorizzate in un arco temporale di medio-lungo periodo per poi essere cedute. 

In particolare, la richiesta di chiarimento si focalizza sull’esigenza di stabilire se tali partecipazioni, debbano essere classificate:

• nell’attivo immobilizzato oppure

• nell’attivo circolante

 

Secondo l’OIC 21 (par.10) “La classificazione nell’attivo immobilizzato e nell’attivo circolante dipende dalla destinazione della partecipazione. 

- Le partecipazioni destinate ad una permanenza durevole nel portafoglio della società si iscrivono tra le immobilizzazioni;

- le altre vengono iscritte bell’attivo circolante. 

Al fine di determinare l’esistenza della destinazione a permanere durevolmente nel patrimonio dell’impresa si considerano la volontà della direzione aziendale e l’effettiva capacità della società di detenere le partecipazioni per un periodo prolungato di tempo”.

 

Dunque, una partecipazione sarà classificata nell’attivo immobilizzato se: 

  • l’impresa prevede di venderla dopo un periodo prolungato di tempo dalla sua iscrizione in bilancio
  • se ha la capacità di mantenerla in portafoglio per un periodo prolungato di tempo.

Per prolungato periodo di tempo è da considerarsi un arco temporale non inferiore a 12 mesi. 

 

La risposta al quesito in merito all’OIC 21 Partecipazioni è consultabile in allegato. 

 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati