 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Modalità di rettifica della richiesta di rimborso Iva annuale

News

Imposta sul valore aggiunto
torna alle news

Modalità di rettifica della richiesta di rimborso Iva annuale

venerdì, 31 luglio 2020

Una società stabilita ai fini IVA in Italia riferisce di aver presentato un modello IVA 2017, relativo al periodo d'imposta 2016, evidenziando, nel rigo:

  • VX2, un'imposta a credito;
  • VX4, un importo chiesto a rimborso pari a [...] euro;
  • VX5, un importo da riportare in detrazione o compensazione pari a [...] euro.

L'istante riferisce, altresì, di aver ricevuto, nel corso del 2017, una richiesta, da parte dell'Agenzia delle entrate, di documentazione ed informazioni relativa al suddetto rimborso, alla quale lo stesso non ha dato riscontro perché è stata valutata la convenienza, da un punto di vista finanziario, di utilizzare l'importo oggetto dell'originaria domanda di restituzione in detrazione. In considerazione di ciò, l'istante chiede di conoscere se sia possibile presentare una dichiarazione IVA 2017 integrativa diretta a revocare la precedente richiesta di rimborso e quale sia il termine di invio della stessa.

Con la pubblicazione della Risposta n. 231, l'amministrazione finanziaria ha chiarito che è concessa la rettifica tramite presentazione della dichiarazione integrativa se:

  • il rimborso non è già stato erogato;
  • la dichiarazione integrativa viene presentata entro i termini previsti dall'art. 57 del DPR 633/72 (per le dichiarazioni relative al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2016, il termine è fissato entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione);
  • viene indicato il credito risultante dalla dichiarazione integrativa anche nella dichiarazione relativa al periodo d'imposta in cui è stata presentata la dichiarazione integrativa (compilazione quadri VN e VL).

 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati