 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Indennizzo ai commercianti in crisi: si può anche essere in pensione

News

Previdenza
torna alle news

Indennizzo ai commercianti in crisi: si può anche essere in pensione

giovedì, 14 novembre 2019

L’indennizzo INPS (fino al compimento dell’età pensionabile di vecchiaia) ai commercianti che chiudono bottega e riconsegnano le autorizzazioni comunali e si cancellano dal registro delle imprese è incompatibile con qualsiasi attività di lavoro autonomo o subordinato. Il pagamento dell’indennizzo (nel 2019 pari a 513,01 euro al mese) termina dal primo giorno del mese successivo a quello in cui sia stata ripresa l’attività lavorativa, dipendente o autonoma. Il beneficiario deve comunicare all’INPS la ripresa dell’attività entro 30 giorni dal suo verificarsi. L’indennizzo è invece compatibile con altri trattamenti pensionistici di cui il richiedente è titolare, sia diretti sia indiretti, come ad esempio la pensione anticipata, l’assegno di invalidità, la pensione di inabilità.

Attenzione, l’indennità è riconosciuta anche se l’interessato ha già ottenuto la liquidazione della pensione anticipata o ha comunque raggiunto il requisito contributivo nella gestione commercianti utile per la liquidazione della prestazione. L’unica differenza, in questa ipotesi, è che non viene più accreditata la contribuzione figurativa (che per legge è utile per raggiungere il diritto a pensione, ma non per incrementare la misura di essa) in quanto l’interessato ha già perfezionato il diritto a pensione. 

Nel caso in cui il diritto alla pensione anticipata viene raggiunto mentre si riscuote l’indennizzo, e proprio perché vengono utilizzati i contributi figurativi riconosciuti durante il periodo dell’indennizzo, l’ex commerciante potrà avere in contemporanea la pensione e in contemporanea l’indennizzo fino al mese di compimento dell’età pensionabile.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati