 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Vuoi sapere tutto sull’estratto conto INPS? Chiama il servizio Cip

News

Previdenza
torna alle news

Vuoi sapere tutto sull’estratto conto INPS? Chiama il servizio Cip

mercoledì, 11 settembre 2019

Vuoi sapere tutto sul tuo estratto conto? Chiama il nuovo servizio Cip (Consultazione Info Previdenziali), disponibile sul sito INPS e sull’app “INPS mobile”. Questo se sei un lavoratore dipendente del settore privato non agricolo. In tal modo l’INPS attiva davvero un servizio importante per i lavoratori:

  1. di tutela dei diritti sociali personali;
  2. di controllo sul comportamento delle imprese.

L’informazione a largo raggio consentirà di poter rilevare difformità tra il rapporto instaurato con il datore di lavoro e la situazione che quest’ultimo denuncia all’INPS e quindi di agire prontamente per sanare la situazione. Insomma, un processo di compliance.

Con il servizio Cip si viene a conoscenza di una serie di informazioni ulteriori – per ogni mese e per ogni datore di lavoro – rispetto a quelle presenti in estratto conto. Tipo, ad esempio: la categoria di inquadramento contrattuale (dirigente, quadro, impiegato, operaio, ecc.) e la tipologia del rapporto di lavoro; la retribuzione imponibile a fini previdenziali; la presenza e l’ammontare di conguagli per assegni al nucleo familiare o per i permessi e congedi a tutela della maternità e della paternità che danno titolo ad accredito figurativo, ecc. La ricerca può essere effettuata per un periodo massimo di 18 mesi, ricompreso fra il periodo di paga gennaio 2010 e il secondo mese antecedente alla data della ricerca medesima. Le informazioni che se ne ricavano non hanno comunque valore certificativo e potrebbero non coincidere con quelle presenti in estratto conto, in quanto l’inserimento della contribuzione in estratto avviene solo a seguito di controlli da parte INPS.

In prospettiva saranno disponibili ulteriori informazioni relative al rapporto di lavoro e, a regime, il lavoratore potrà visualizzare tutti i dati trasmessi dal datore di lavoro con la denuncia UniEmens (giornate lavorate, assenze, tutti i conguagli effettuati dal datore di lavoro, accantonamento al Fondo di Tesoreria, contratto applicato, ecc.). 

Nella pagina dedicata al servizio sarà disponibile un link/bottone per segnalare le difformità riscontrate tra le informazioni ricavate e la situazione conosciuta dai lavoratori: questi potranno sinteticamente descrivere le differenze rilevate e inviare la relativa comunicazione agli uffici INPS attraverso la procedura online. È un ulteriore controllo che può dare informazioni essenziali per far emergere situazioni anomale o irregolari.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati