Entro il prossimo 10 settembre gli infermieri professionisti devono inviare all’Ente di previdenza Enpapi il modello di dichiarazione dei dati reddituali (Mod. Uni/2019) relativo al periodo di imposta 2018, esclusivamente in via telematica accedendo alla propria area riservata presente sul sito www.enpapi.it. L’invio è obbligatorio per tutti coloro che sono stati iscritti all’Ente per l’anno 2018, anche se solo per una frazione di anno ed anche se successivamente esonerati dalla contribuzione. Nel caso di decesso dell’iscritto, l’obbligo di presentazione del Modello e di pagamento delle relative somme è a carico degli eredi. Il modello deve essere obbligatoriamente compilato ed inviato anche nel caso in cui le dichiarazioni fiscali non siano state presentate, o, se presentate, abbiano importi imponibili pari a zero o negativi.
Nel caso di ritardo nella comunicazione dei dati reddituali si applica una sanzione di 10 euro, se la comunicazione è inviata entro i sette giorni successivi alla scadenza. La sanzione sale a 50 euro se la comunicazione è inviata tra l’ottavo e il novantesimo giorno successivo alla scadenza. Oltre il novantesimo giorno viene applicata la sanzione di 100 euro. Ed è sempre di 100 euro se una infedele comunicazione dia luogo ad una contribuzione inferiore a quella effettivamente dovuta.
Sul modulo occorre anche indicare l’aliquota del contributo soggettivo che si intende versare per il 2018, scegliendola tra una delle percentuali indicate sul modello. Se non c’è alcuna opzione il contributo soggettivo dovuto sarà calcolato applicando al reddito professionale dichiarato l’aliquota ordinaria per il 2018 del 16%.