Il Provvedimento 524526 del 21 dicembre 2018 ha apportato delle modifiche ed integrazioni ai precedenti Provvedimenti del 30 aprile 2018 (Regole tecniche per l'emissione e la ricezione delle fatture elettroniche) e del 5 novembre 2018 (Modalità di conferimento/revoca delle deleghe per l'utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica).
Qui di seguito si riportano sinteticamente le modifiche/integrazioni apportate:
- per dati fattura si intendono tutti i dati fiscalmente rilevanti ex art. 21 DPR 633/72 (con esclusione dei dati relativi a natura, qualita' e quantita' dei beni e dei servizi formanti oggetto dell'operazione) nonche i dati necessari a garantire il processo di fatturazione elettronica attraverso il SdI (vedi Allegato B del Provvedimento del 30 aprile 2018):
- la trasmissione ed il recapito della fattura elettronica potranno avvenire, oltre alle modalità già stabilite, tramite il sistema di trasmissione dati tra terminali remoti basato su protocollo SFTP;
- per quanto riguarda gli intermediari, viene integrato il paragrafo ad essi dedicato nel Provvedimento del 30 aprile 2018, sulla base di quanto stabilito nel Provvedimento del 5 novembre 2018, e più precisamente: "la consultazione e l’acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici, servizio offerto dall’Agenzia delle entrate nell’ambito del quale la stessa opera in qualità di responsabile del trattamento dei dati personali in nome e per conto del titolare e accessibile previa adesione al servizio effettuata con le modalità di cui al successivo punto 8-bis, è consentita anche agli intermediari individuati dall’articolo 3, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322 appositamente delegati dal cedente/prestatore o dal cessionario/committente. Il conferimento/revoca della delega è effettuato con le modalità di cui al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 5 novembre 2018. L’intermediario delegato al predetto servizio è abilitato anche alla consultazione dei dati delle fatture transfrontaliere di cui al successivo punto 9 e dei dati rilevanti ai fini IVA relativi alle operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2017, trasmessi ai sensi della normativa vigente. L’utilizzo del servizio di registrazione, di cui al punto 8.1, del canale e dell’indirizzo telematico prescelto per la ricezione dei file è consentito anche attraverso gli intermediari individuati dall’articolo 3, comma 3, del d.P.R. n. 322 del 1998, appositamente delegati dal cessionario/committente. Il conferimento/revoca della delega è effettuato con le modalità di cui al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 5 novembre 2018";
- Il servizio, messo a disposizione gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate, di consultazione e acquisizione dei file delle fatture elettroniche emesse/ricevute è disponibile nella propria area riservata sino al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di ricezione da parte del SdI;
- l'Agenzia delle Entrate, a partire dal 3 maggio 2019. metterà a disposizione due nuovi servizi: la memorizzazione dei dati dei file delle fatture elettroniche con la possibilità di consultazione per un periodo pari a 30 giorni, e la consultazione ed acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati nel periodo transitorio. Si potrà aderire ai servizi mediante opzione, anche tramite gli intermediari abilitati. Il soggetto che non effettuerà la scelta della memorizzazione dei dati dei file potrà consultare esclusivamente i dati fattura (vedi primo punto) fino al 31 dicembre dell'ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento. L'adesione al servizio di consultazione, e conseguente memorizzazione dei file XML delle fatture elettroniche, comporterà la possibilità di utilizzo dei dati dei file da parte della stessa Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza per le attività di controllo.
Con il Provvedimento del 21 dicembre 2018, l'Agenzia delle Entrate ha inoltre reso noto che:
- è stato aggiornato il Modulo per il conferimento/revoca delle deleghe per l'utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica approvato il 5 novembre 2018;
- è stato approvato l'Allegato B al Provvedimento del 30 aprile 2018 contente la lista dei dati fattura;
- è stato approvato l'avviso che informa gli utenti sulla necessità di temporanea memorizzazione dei file XML della fatture che lo interessano in qualità di cedente/prestatore o cessionario/committente per il corretto funzionamento del processo di fatturazione elettronica (Allegato C).