Il Ministero del Turismo ha pubblicato la determina del 23 Luglio 2025, n. 215606 con cui ha approvato l’avviso relativo alla raccolta di adesione per la costituzione di un elenco di digital influencer per promuovere il territorio italiano nell’ambito del progetto Tourism Digital Hub.
L’elenco sarà reso disponibile alle strutture ricettive che si sono registrate sul portale italia.it.
Possono partecipare all’iniziativa influencer professionisti o agenzie di comunicazione con Codice ATECO riconducibile alla classe 73.11 “Attività di agenzie pubblicitarie”, con specifico riferimento a soggetti che svolgono attività non meramente intermediarie o commerciali, bensì caratterizzate dalla produzione diretta di contenuti, in linea con quanto previsto dall’art. 3.1, lett. a) dell’Avviso.
Possono partecipare all’iniziativa anche soggetti con sede legale in altro Stato membro dell’Unione Europea; in tal caso alla domanda occorre allegare documentazione equivalente che attesti lo svolgimento di attività coerenti con quanto previsto all’art. 3.1, lett. a) dell’Avviso, non meramente intermediarie o commerciali, bensì di produzione diretta di contenuti. In assenza di documentazione ufficiale, dovrà essere allegata una dichiarazione sostitutiva conforme rilasciata alle autorità amministrative/giudiziarie del Paese di origine.
Gli operatori economici interessati a presentare istanza di ammissione alla selezione dovranno essere in possesso di una serie di requisiti soggettivi e tecnici e alla domanda di adesione dovranno allegare:
- Visura Camerale aggiornata o corrispettivo per le società estere;
- Copia del documento d’identità del sottoscrittore in corso di validità;
- Copia del documento d’identità del delegato (solo in caso di delega);
- Documentazione attestante la delega (solo in caso di delega);
- Copia del documento d’identità del delegante (solo in caso di delega).
E’ necessario inoltre conoscere la lingua inglese, possedere almeno 100000 follower sul proprio profilo social e aver realizzato e pubblicato almeno 50 contenuti originali dedicati alla promozione turistica (es. travel, food, cultura, identità, esperienze).
Aderendo all’iniziativa l’influencer dovrà impegnarsi a realizzare specifici e originali contenuti secondo le tempistiche meglio indicate nell’avviso attraverso l’influencer selezionato, impegnandosi a promuovere il territorio italiano attraverso i propri profili social.
In dettaglio, l’influencer, presentando domanda di partecipazione all’avviso, si impegna alle seguenti azioni:
- Attività di promozione delle strutture ricettive: si impegna a promuovere la struttura ospitante secondo le modalità concordate direttamente con la stessa; il MiTur non partecipa alla definizione delle collaborazioni o esercita alcun ruolo nel rapporto fra le parti; deve informare il MiTur in merito all’attività promozionale svolta tramite mezzo PEO (per i soggetti esteri non dotati di PEC) o PEC (per i soggetti operanti in Italia).
- Produzione di contenuti relativi alle destinazioni: realizzare almeno 2 (due) contenuti aventi ad oggetto il luogo in cui si pernotta (ovvero i luoghi riguardanti la località/destinazione in cui è ubicata la struttura per cui si svolge l’attività di cui la lettera a), come da seguenti specifiche: o Produrre e pubblicare sui propri profili social contenuti video (ovvero di durata inferiore a 1 minuto e 30 secondi) o immagini in lingua italiana (con sottotitoli) e in lingua inglese. I contenuti devono essere ascrivibili alla categoria “reel” o “post” o comunque il corrispettivo del social utilizzato.
- Modalità di comunicazione dell’esecuzione dell’iniziativa. E’ obbligatorio informare il MinTur dell’avvenuta pubblicazione dei contenuti tramite l’Allegato “Format”.
- Modalità di pubblicazione contenuti. In relazione ai soli contenuti di cui alla lettera b) l’influencer o associa il profilo social italia.it al contenuto tramite la funzionalità di “Tag”.
- Inserire nel contenuto prodotto i seguenti hashtag: #RaccontiamoInsiemelitalia (per la lingua italiana) o #DiscoverItalyTogether (per la lingua inglese) e sempre #italiait, al fine di garantire coerenza editoriale e rafforzare la visibilità istituzionale della campagna.
Per garantire la trasparenza verso il pubblico, nei contenuti di cui alla lettera b), riferiti alla valorizzazione del territorio nazionale e della sua offerta turistica – laddove non siano coinvolti soggetti terzi privati a fini promozionali – l’aderente è tenuto ad includere, in descrizione il seguente disclaimer: o Italiano: “Contenuto realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Raccontiamo insieme l’Italia”, promossa dal Ministero del Turismo”. o Inglese: “Content created as part of the initiative "Discover Italy Together", promoted by the Ministry of Tourism”
Per partecipare all’iniziativa, l’influencer deve trasmettere un video di presentazione personale al Ministero e almeno 10 contenuti social già pubblicati aventi ad oggetto la promozione turistica.
Gli aderenti, con la candidatura all’avviso, dichiarano e garantiscono che i contenuti prodotti nell’ambito dell’avviso:
- Siano originali e privi di watermark o altri segni di riconoscimento;
- Non violino diritti di terzi e siano conformi alla normativa vigente (incluso il Reg. UE 2026/679 – GDPR);
- Possano essere utilizzati dal MiTur, a titolo discrezionale e senza alcun obbligo verso gli aderenti, su qualsiasi canale gestito dal MiTur (sito, social, materiali promozionali etc.) e nelle campagne attuate in collaborazione con l’ENIT per la promozione del territorio italiano;
I dati dell’influencer saranno pubblicati nella sezione riservata del sito italia.it, consultabile dalle strutture ricettive.
Al solo scopo di facilitare l’incontro con le strutture ricettive, l’influencer aderente può indicare, a titolo non vincolante, una o più aree geografiche dove preferisce svolgere le attività di influencer marketing.
Il Ministero si riserva di vigilare ed effettuare opportuni controlli per verificare il rispetto dei requisiti e degli obblighi previsti nell’Avviso da parte di tutti i soggetti coinvolti.