 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
La vendita totalitaria di quote non è cessione d’azienda

News

Accertamento
torna alle news

La vendita totalitaria di quote non è cessione d’azienda

martedì, 08 luglio 2025

Ai fini dell’imposta di registro, la vendita totalitaria di quote non può essere riqualificata come cessione d’azienda.

Questa è la conclusione a cui è giunta la Consulta che, con l’ordinanza n. 18374 del 6 luglio 2025, ha accolto il ricorso di un contribuente promosso avverso la decisione della Commissione Tributaria Regionale del Lazio che invece aveva dato ragione all’Agenzia delle Entrate, respingendo il ricorso del contribuente contro l'avviso di liquidazione dell'imposta di registro su un atto di cessione di quote societarie riqualificato dall'Ufficio, ex art. 20 Tur, come cessione aziendale.

Spiegano gli ermellini, dando seguito al loro orientamento maggioritario, che la cessione totalitaria di quote societarie (come nel caso in giudizio) è soggetta ad una disciplina codicistica difforme da quella che regola la cessione d'azienda, sotto il profilo sia del regime di responsabilità dei debiti, sia della continuazione della medesima attività imprenditoriale, il che osta alla possibilità di qualificare la cessione di quote quale cessione d'azienda, in mancanza di elementi intrinseci all'atto soggetto a registrazione da cui inferire una diversa

volontà delle parti (Sez. 5 - , Sentenza n. 7470 del 20/03/2024, Rv. 670586 - 01 vedi anche, nello stesso senso, Sez. 5 - , Ordinanza n. 16953 del 19/06/2024, Rv. 671605 - 01).

In tema di imposta di registro, le operazioni strutturate mediante conferimento d'azienda, seguito dalla cessione di partecipazioni della società conferitaria non possono essere riqualificate in una cessione d'azienda e non configurano, di per sé, il conseguimento di un

indebito vantaggio realizzato in contrasto con le finalità delle norme fiscali o con i principi dell'ordinamento tributario (fatta salva l'ipotesi in cui tali operazioni siano seguite da ulteriori passaggi idonei a palesare la volontà di acquisire direttamente l'azienda). 

Oggetto di tassazione è infatti il solo atto presentato per la registrazione, attesa l'irrilevanza, alla luce delle sentenze n.158 del 2020 e n. 39 del 2021 della Corte Costituzionale, degli elementi extratestuali e degli atti collegati in coerenza con i principi ispiratori della disciplina dell'imposta di registro. 

L'imposta di registro è qualificata, infatti, come imposta d'atto e solo da questo deve ricostruirsi la sua tassazione.

Va infine considerato che, sulla base della medesima disposizione normativa e della giurisprudenza in materia, la riqualificazione ex art. 20 Tur deve tenere in debito conto, oltre che gli elementi intrinseci all'atto presentato per la registrazione, i soli effetti 'giuridici', non anche quelli 'economici' dell'atto stesso; e dal punto di vista degli effetti giuridici, cessione di quote societarie e cessione d’azienda sono due istituti distinti e autonomi. 

 

 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati