Con la Risoluzione n. 31, l’Agenzia delle Entrate notifica i contribuenti dell’istituzione di nuovi codici tributo da utilizzare per il modello F24 relativamente al nuovo regime agevolato per il primo insediamento delle imprese giovanili nell’agricoltura.
L’Agenzia delle Entrate ha istituito, con comunicazione fornita in data 28 aprile 2025, una serie di nuovi codici tributo.
In ottemperanza all’art. 4 della L. 15 marzo 2024, n. 36, i soggetti di cui all’art. 2 della già citata L. 36/2024, i quali danno vita ad un’attività di impresa nell’agricoltura, possono optare per un regime fiscale agevolato: tali soggetti, dunque, potranno pagare un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’imposta regionale sulle attività produttive.
Al fine di consentire il versamento, tramite modello F24, di tale imposta, l’AdE ha istituito i seguenti codici tributo:
- “4083” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF, delle relative addizionali e dell’IRAP in relazione al regime agevolato delle imprese giovanili nell’agricoltura - Acconto I rata - art. 4 della legge 15 marzo 2024, n. 36”;
- “4084” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF, delle relative addizionali e dell’IRAP in relazione al regime agevolato delle imprese giovanili nell’agricoltura - Acconto II rata o acconto in unica soluzione - art. 4 della legge 15 marzo 2024, n. 36”;
- “4085” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF, delle relative addizionali e dell’IRAP in relazione al regime agevolato delle imprese giovanili nell’agricoltura - Saldo - art. 4 della legge 15 marzo 2024, n. 36”;
- “4086” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRES, delle relative addizionali e dell’IRAP in relazione al regime agevolato delle imprese giovanili nell’agricoltura - Acconto I rata - art. 4 della legge 15 marzo 2024, n. 36”;
- “4087” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRES, delle relative addizionali e dell’IRAP in relazione al regime agevolato delle imprese giovanili nell’agricoltura - Acconto II rata o acconto in unica soluzione - art. 4 della legge 15 marzo 2024, n. 36”;
- “4088” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRES, delle relative addizionali e dell’IRAP in relazione al regime agevolato delle imprese giovanili nell’agricoltura - Saldo - art. 4 della legge 15 marzo 2024, n. 36”.
I codici sono esposti nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”. Si segnala, inoltre, che i codici “4085” e “4088” possono essere utilizzati anche in corrispondenza degli “importi a credito compensati”.
Per i codici tributo “4083”, “4085”, “4086” e “4088” in caso di versamento in forma rateale, il campo “rateazione/Regione/Prov./mese rif.” è valorizzato nel formato “NNRR”, dove “NN” rappresenta il numero della rata in pagamento e “RR” indica il numero complessivo delle rate. In caso di pagamento in un’unica soluzione, il suddetto campo è valorizzato con “0101”.