 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Nuovo codice tributo per l’imposta sulle mance versata dal contribuente

News

Dichiarazioni e modulistica
torna alle news

Nuovo codice tributo per l’imposta sulle mance versata dal contribuente

giovedì, 08 febbraio 2024

Un nuovo codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità. Con la risoluzione n. 11/E dell’Agenzia delle Entrate, i contribuenti, utilizzando il modello F24, possono versare o compensare tale imposta, applicata in sede di dichiarazione dei redditi.

 

Come previsto dall’articolo 1, commi 58 a 62, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (art. 5 della Legge 25 agosto 1991, n. 287), le mance che i clienti destinano ai lavoratori di cui al comma 62, anche utilizzando mezzi di pagamento elettronici, sono soggette a un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali con l’aliquota del 5%, salva espressa rinuncia scritta dal prestatore di lavoro.

La risoluzione n. 16/E del 17 marzo 2023 ha istituito i codici tributo per il versamento, con l’utilizzo del modello F24, dell’imposta in parola applicata dal sostituto d’imposta. Se non trattenuta dal sostituto d’imposta e se ne ricorrono i presupposti, tale imposta può essere applicata dal contribuente in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Il codice istituito per tale versamento è il seguente:

  • “1838” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità, applicata in sede di dichiarazione - Art. 1, commi da 58 a 62, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”.

Il codice si trova nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, ovvero “importi a credito compensati”. Per “anno di riferimento” si intende l’anno d’imposta per cui si effettua il versamento, ossia l’anno d’imposta di riferimento del credito, che va compilato nel formato “AAAA”.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati