Nella giornata del 5 aprile 2023 è stato pubblicato, sul sito del Ministero del Lavoro, sezione “pubblicità legale”, il Decreto Direttoriale n. 12 concernente le nuove tabelle provinciali del costo della manodopera nell’edilizia.
A seguito di quanto stabilito dall’articolo 23, comma 16, del D.lgs. 50/2016 “per i contratti relativi a lavori, servizi e forniture, il costo del lavoro è determinato annualmente, in apposite tabelle, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali sulla base dei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentativi, delle norme in materia previdenziale ed assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree territoriali. In mancanza di contratto collettivo applicabile, il costo del lavoro è determinato in relazione al contratto collettivo del settore merceologico più vicino a quello preso in considerazione.”
Le tabelle allegate al decreto (di cui riportiamo quella inerente alla città di Torino a titolo esemplificativo), contengono tutto un dettagliato elenco inerente i fattori determinanti la retribuzione mensile ed oraria a partire dagli impiegati del 1°livello fino ad arrivare ai Quadri.
È importante sottolineare che il costo del lavoro indicato può variare principalmente a seconda di due fattori:
- benefici (contributivi, fiscali o di altra natura) di cui il datore di lavoro usufruisce ai sensi delle disposizioni vigenti;
- oneri derivanti da interventi relativi a infrastrutture, attrezzature, macchinari e altre misure connesse all’attuazione delle previsioni di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.