 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Animazione (Conflavoro) e minimi retributivi

News

Contrattazione
torna alle news

Animazione (Conflavoro) e minimi retributivi

mercoledì, 02 novembre 2022

Da novembre 2022 decorrono i nuovi minimi retributivi per i lavoratori del settore Animazione (Conflavoro-confsal).

 

Minimi retributivi

Il ccnl 3 giugno 2022 disciplina in maniera unitaria i rapporti di lavoro tra lavoratori e lavoratrici e imprese, di qualsiasi natura e struttura giuridica, terze alla gestione nell’ambito dell’intrattenimento organizzato per alberghi, villaggi turistici, stabilimenti balneari, discoteche e pub, parchi divertimento, parchi acquatici e tematici, eventi, spettacoli ed intrattenimenti vari in genere. Non sono inquadrabili in questo CCNL i rapporti di lavoro tra aziende di gestione diretta e animatori che dovranno invece aderire al CCNL applicato al resto del personale alberghiero. Le attività oggetto del presente contratto sono tutte quelle relative all’intrattenimento per adulti e bambini quali: animazione di contatto, animazione per bambini, organizzazione di giochi, organizzazione di feste e spettacoli, organizzazione di escursioni, vendita di gadget rappresentativi delle attività di animazione e abbigliamento esclusivamente utilizzate e indossate dalla squadra di animazione. Per la necessaria professionalità e sicurezza nei confronti dei turisti sono esclusi dal presente contratto i rapporti di lavoro con istruttori di discipline sportive ove l’intento è insegnare sia a livello propedeutico che a livello avanzato gli sport di: tennis, tiro con l’arco, vela, surf, canoa, nuoto, sci nautico, fitness. Qualora ci fosse la necessità di inserire all’interno della struttura turistica, a completamento del servizio per gli ospiti, istruttori sportivi pur dilettanti che dovessero collaborare con gli animatori pur con una operatività autonoma e con qualunque forma di collaborazione, gli stessi istruttori sportivi dilettanti dovranno essere assunti da una società sportiva dilettantistica regolarmente iscritta al CSI o al Coni che abbia un tempo esperienziale pregresso di attività di almeno 3 anni ed avere un attestato nominativo di abilitazione ad esercitare il ruolo di istruttore dilettante.

Inoltre, prevede, dal 1° novembre 2022, i nuovi minimi retributivi:

 

TABELLA A - Settore Operatori Strutture Turistiche

Livelli

Minimi

Retributivi

Minimi

retributivi

01/11/2022

I

€ 2.440,00

€ 2.464,40

I1

€ 1.765,00

€ 1.782,65

I2

€ 1.520,00

€ 1.535,20

I3

€ 1.335,00

€ 1.348,35

I4

€ 1.160,00

€ 1.171,60

TABELLA B - AMMINISTRATIVI

 

 

Livelli

Minimi

Retributivi

Minimi

Retributivi

01/11/2022

Quadri*

€ 2.790,50

€ 2.818,45

Al

€ 2.331,80

€ 2.355,15

A2

€ 1.874,20

€ 1.892,95

A3

€ 1.685,40

€ 1.702,30

A4

€ 1.470,00

€ 1.484,75

A5

€ 1.255,00

€ 1.267,60

 

 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati