 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Al via le domande per il bonus fiere per le imprese

News

Agevolazioni fiscali
torna alle news

Al via le domande per il bonus fiere per le imprese

martedì, 16 agosto 2022

La legge 15 luglio 2022, n. 91 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 15 luglio 2022, n. 164), ha convertito con modificazioni il D.L. 17 maggio 2022, n. 50 (c.d. decreto Aiuti), recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina, in vigore dal 16 luglio 2022.Tra le principali norme contenute nel provvedimento, figura l’art. 25-bis, rubricato disposizioni per favorire la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia.

La normativa

In particolare, l’art. 25-bis del citato D.L. n. 50/2022, al comma 1 riconosce un buono del valore di 10.000,00 euro, alle imprese aventi sede operativa nel territorio nazionale che, dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del medesimo decreto al 31 dicembre 2022, partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia, di cui al calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome. 

Il comma 2 del medesimo arti. 25-bis, prevede che il buono ha validità fino al 30 novembre 2022 e può essere richiesto una sola volta da ciascun beneficiario per il rimborso delle spese e dei relativi investimenti sostenuti per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche. 

Ai sensi del successivo comma 3, il buono è rilasciato dal Ministero dello sviluppo economico, secondo l’ordine temporale di ricezione delle domande, previa presentazione di una richiesta, esclusivamente per via telematica, attraverso un’apposita piattaforma resa disponibile dal Ministero dello sviluppo economico, nei limiti delle risorse disponibili di 34 milioni di euro per l'anno 2022.

Il decreto attuativo

Il Ministero dello Sviluppo economico (MISE), con comunicato del 9 agosto 2022, ha annunciato che a partire dalle ore 10:00 del 9 settembre 2022, le imprese con sede sul territorio nazionale potranno prenotare il c.d. “Buono Fiere”.

A tal fine il MISE ha pubblicato sul proprio sito il decreto direttoriale. 4 agosto 2022, con cui ha stabilito le modalità e i termini di rilascio del detto buono, relativo al rimborso delle spese e dei connessi  investimenti sostenuti dalle imprese per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche, in attuazione del disposto dell’art. 25-bis del decreto Aiuti (D.L. n. 50/2022, come convertito).

Nello specifico, la misura prevede un contributo a fondo perduto (cpf), nella misura massima di 10.000 euro, pari al 50% delle spese sostenute dalle imprese che partecipano a fiere internazionali organizzate sul territorio italiano nel periodo che va dal 16 luglio 2022 (data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto Aiuti) al 31 dicembre 2022.

Gli eventi rispetto ai quali è possibile beneficiare del contributo sono quelli inseriti nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome e che interessano diversi settori.

Il bonus fiere, che può riguardare la partecipazione a una o più manifestazioni fieristiche, può essere richiesto una sola volta da ciascun soggetto beneficiario.

Le richieste di rimborso dovranno avvenire seguendo la procedura messa a disposizione dal MISE sul proprio sito www.mise.gov.it.

Le imprese potranno effettuare, a partire dalle ore 10:00 del 7 settembre 2022, le verifiche sul possesso dei requisiti tecnici e delle autorizzazioni necessarie in vista dell’invio della domanda di prenotazione del buono dal 9 settembre 2022.

Il contributo verrà riconosciuto in considerazione dell’ordine temporale di presentazione delle domande e tenuto conto delle risorse stanziate per la misura (come sopra detto, 34 milioni di euro per il 2022).

Le disposizioni si applicano nei limiti e alle condizioni previste per gli aiuti «de minimis».

 

Le domande sono formulate secondo il fac-simile del MISE “Modulo di richiesta del “Buono Fiere””.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati