 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Restituzione contributo a fondo perduto senza sanzioni (se i chiarimenti da parte dell'ADE sono stati forniti dopo l'accredito)

News

Agevolazioni fiscali
torna alle news

Restituzione contributo a fondo perduto senza sanzioni (se i chiarimenti da parte dell'ADE sono stati forniti dopo l'accredito)

venerdì, 10 settembre 2021

Una ditta individuale ha presentato, in via telematica, la richiesta a fondo perduto di cui all'articolo 1 del decreto legge 22 marzo 2021, n. 41 Decreto sostegni; l'istanza è stata accolta e l'importo è stato accreditato. Successivamente è stata pubblicata la Circolare 5/E/2021 dove è stato chiarito che (punto 3.6), "il valore derivante dall'estromissione dell'immobile strumentale dai beni dell'impresa seppure incluso nel campo di applicazione ai fini Iva tale cessione di bene ammortizzabile non è riconducibile alla nozione di fatturato di cui al comma 4, dell'articolo 1 del decreto sostegni, pertanto non deve essere incluso dal calcolo del fatturato del 2019".

La ditta individuale, ricadendo proprio in questo caso, si trova nella condizione di restituire l'importo del contributo ricevuto: in questo caso sono bisogna corrispondere anche le sanzioni e gli interessi?

Con la pubblicazione della Risposta n. 581 l'amministrazione finanziaria ha disposto che "nel presupposto che l'errore commesso dall'istante, da cui è conseguita l'erronea percezione del contributo a fondo perduto, sia solo quello di aver inserito nel calcolo del fatturato medio mensile il valore di un bene immobile estromesso/assegnato a se medesimo (trattandosi di una ditta individuale), considerato che i chiarimenti in proposito sono stati resi solo a percezione del contributo già avvenuta, si è dell'avviso che, in applicazione del citato articolo 10 dello statuto del contribuente, l'istante possa restituire il contributo, comprensivo degli interessi, senza che siano dovute anche le sanzioni".

 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati