 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Sostegno alle famiglie ed accordo regionale edilizia artigianato Veneto

News

Contrattazione
torna alle news

Sostegno alle famiglie ed accordo regionale edilizia artigianato Veneto

venerdì, 27 agosto 2021

Con Accordo Regionale 4 febbraio 2021 è stato sottoscritto una intesa per il sostegno della ripresa lavorativa delle aziende artigiane e PMI edili e dei lavoratori edili del Veneto durante l'emergenza Covid-19.

 

Quali misure a sostegno delle famiglie?

L'emergenza epidemiologica Covid-19 manifestatasi anche nella Regione del Veneto dal mese di Febbraio 2020, come dichiarata dai diversi DPCM adottati dal Governo e dagli altri atti normativi adottati dalle autorità competenti, è ancora in essere; di conseguenze le parti sociali il 4 febbraio 2021 hanno sottoscritto accordo che, per aiutare lavoratori e loro familiari delle imprese del settore artigiano edile a far ripartire l'attività lavorativa, hanno proposto anche per l'anno 2021 un sussidio straordinario a beneficio dei lavoratori iscritti ad Edilcassa Veneto. Infatti, è stato previsto una prestazione a sostegno dei maggiori costi sostenuti dalle famiglie con almeno un figlio, di cui almeno un genitore è un lavoratore/lavoratrice dipendente di un'impresa iscritta ad Edilcassa Veneto, per far fronte alla didattica on line quale conseguenza dei provvedimenti di sospensione del servizi educativi nelle scuole di ogni ordine e grado. Tale prestazione consisterà in un contributo forfettario una tantum pari a 100,00 euro come rimborso sostenuto per i costi di strumenti (computer, tablet, telefonini, ecc,) e/o per i costi del canoni relativi ad un più inteso utilizzo della rete Internet.

Ove entrambi i genitori siano dipendenti di imprese iscritte ad Edilcassa Veneto l'importo resta complessivamente pari a 100,00 euro.

Ai fini dell'istruttoria della domanda allo sportello Edilcassa Veneto dovrà essere prodotta:

- autocertificazione famigliari a carico

- Idonea documentazione attestante che almeno un figlio s1a Iscritto/frequenti l'anno scolastico 2020/2021 in una istituzione scolastica:

- primaria,

- secondaria di primo grado,

- secondaria di secondo grado,

- istruzione superiore (università/alta formazione).

Requisiti soggettivi richiesti:

- il dipendente richiedente deve essere in forza presso una ditta iscritta ad Edilcassa Veneto alla data del 1º gennaio 2021 o essere stato assunto in data successiva ed entro il 20 Dicembre 2021;

- il dipendente in forza nel periodo di cui sopra avrà diritto a fare la domanda anche se non più dipendente di una ditta Edilcassa Veneto alla data di presentazione della domanda.

 I termini per la presentazione della domanda ad Edilcassa Veneto: dal 15 febbraio 2021 e fino al 31 Dicembre 2021.

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati