 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
x Chiudi
  • Accedi
  • |
  • SHOP
  • |
  • @ Contattaci
Consulenza.it - L'informazione integrata per professionisti e aziende
Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende
Ricerca avanzata
MENU
  • home HOME
  • News
  • Articoli
  • Video
  • Scadenze
  • Formazione
  • Guide
  • CCNL
  • Banche Dati Consulenza Buffetti
Home
News
Accordo territoriale edilizia industria Pordenone 25 marzo 2021: valutazione degli indicatori dell'E.v.r.

News

Contrattazione
torna alle news

Accordo territoriale edilizia industria Pordenone 25 marzo 2021: valutazione degli indicatori dell'E.v.r.

lunedì, 23 agosto 2021

Il 25 marzo 2021 è stato sottoscritto accordo territoriale per la verifica e la valutazione degli indicatori provinciali e di determinazione dell'E.v.r. per i lavoratori dipendenti dalle imprese edili ed affini della provincia di Pordenone.

 

Verifica del calcolo dell’EVR e personale edilizia industria di Pordenone

 

E’ stato sottoscritto accordo il 25 marzo 2021 per i dipendenti dell’edilizia industria della provincia di Pordenone, ai fini della determinazione degli importi dell'Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.).

L'Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) quale premio variabile che tiene conto dell'andamento congiunturale del settore e correlato ai risultati conseguiti in termini di produttività, qualità e competitività nel territorio della Provincia di Pordenone e a livello aziendale. 

L'Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) non ha incidenza sui singoli istituti retributivi previsti dal vigente CCNL, ivi compreso il trattamento di fine rapporto.

le Parti sociali provinciali si incontrano con cadenza annuale per:

a) la verifica degli indicatori/parametri provinciali;

b) il calcolo dell'Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) a livello provinciale.

La verifica per la determinazione dell'E.V.R. comporta i risultati sintetizzati nel seguente quadro sinottico:

 

Verifica andamento indicatori/parametri coiv riferimento ai dati dell'uetimo anno disponibile

Verifica 2020 per EVR erogabile nel corso del 2021

       
 

Peso

ponderale

Triennio di riferimento

Confronto tra le medie dei trienni

Segno dell'indicatore

Numero lavoratori iscritti in CE

25,00

2017-2018-2019

vs

3.122

positivo

2016-2017-2018

2.963

Monte salari denunciato in CE

25,00

2017-2018-2019

vs

27.528.434

positivo

2016-2017-2018

26.526.153

Ore denunciate in CE

25,00

2017-2018-2019

vs

2.511.856

positivo

2016-2017-2018

2.414.210

Ore complessive di CIG

25,00

2017-2018-2019

vs

175.836

negativo

2016-2017-2018

211.139

ESITO VERIFICA

 

EVR EROGABILE NELLA MISURA PIENA

 

 

 

Consulenza Buffetti - il portale dei professionisti e delle aziende

Consulenza.it è di proprietà di Gruppo Buffetti S.p.A. - tutti i diritti sono riservati
Direttore Responsabile: Emidio Lenzi

consulenza@buffetti.it - 06 23 19 51

Gruppo Buffetti S.p.A. con unico azionista - Via Filippo Caruso 23 - 00173 ROMA
P.IVA 04533641009 - C. Fiscale 00248370546 - Iscrizione Registro Imprese REA 776017
Capitale Sociale: € 10.000.000,00 i.v. - Registro A.E.E. n. IT08020000003689

  • Privacy Policy
  • Termini di Servizio
  • Cookie Policy
  • Credits
Dimenticato la password? oppure il nome utente?
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati